Steve Bannon è l’oscuro signore che negli ultimi anni ha partecipato al grande cambiamento della politica americana che, dopo gli otto lunghi anni della presidenza di Barack Obama, ha visto il partito repubblicano battere il partito democratico con i voti della maggioranza. Ha finanziato e in parte gestito la campagna elettorale di Donald Trump divenendone capo stratega ed è uno dei portatori dell’ideologia di estrema destra che caratterizza ormai la tendenza politica di tutto il mondo. Bannon viene successivamente rimosso dal Consiglio per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti e, conservando il suo potere e la sua influenza si reinventa come capo di un movimento globalista che attrae e riesce ad unificare i partiti di estrema destra di molti paesi europei.
Il documentario cerca di seguire, quasi come accade con gli animali, la “carnivora” figura di Steve Bannon che come tutti gli altri esseri umani si mostra anche arrabbiato e certe volte affamato. La regista Alison Klayman ha l’intento di smascherare le ideologie di uno degli estremisti del nostro contemporaneo, ritraendolo nei suoi viaggi intorno al globo, in cui l’uomo si dimostra un abile oratore che riesce ad ammaliare con i suoi discorsi tra cene private e incontri con i suoi possibili elettori. La regista, con l’appoggio della produttrice Marie Therese Guirgis che aveva lavorato quindici anni prima con Bannon, ha filmato tutte le immagini del film da sola, stringendo un rapporto personale con il suo “protagonista”.
The Brink rappresenta per il nostro tempo un importante documento che ci dimostra quanto, usando anche le parole dello stesso Bannon, siamo vicini ad una completa disgregazione del pensiero, e di come vivendo in un periodo sull’orlo del baratro anche i mostri riescono a sopravvivere nascondendosi in questo chiaroscuro.
Edoardo Mariani
DATA USCITA : 2 aprile 2019
GENERE : Documentario
REGIA: Alison Klayman.
ATTORI: Stephen K. Bannon
DISTRIBUZIONE : Wanted
PAESE : USA
DURATA: 92 min.