Acrid
Soheila e Jalal sono una coppia di mezza età in crisi, molte poche cose in comune e nessuna comunicazione, un matrimonio ormai usurato dalla stanchezza e anche dalla profonda indifferenza che dimostra Jalal per la moglie. Azar è la nuova segretaria di Jalal, sposata con Khosro, istruttore di scuola guida, due figli piccoli e tutto il peso della famiglia sulle spalle. Khosro è infedele, infatti ha una relazione con una sua allieva di...
E’ arrivata mia figlia
Nessuno poteva immaginarlo e invece succede che a risollevare le sorti stagionali del più bisfrattato dei generi ci pensino due piccoli film, prodotti e realizzati nelle periferie del cinema che conta. Stiamo parlando di “Sarà il mio tipo?” del belga Luca Belvaux, ancora presente nelle sale italiane, e adesso di “E’ arrivata mia figlia” della brasiliana Anna Muylaert, presentato con successo al Sundance 2015, dove ha vinto il premio...
Eisenstein in Messico
Peter Greenaway ha scoperto i film di Sergei Mikhailovich Eisenstein per caso, quando aveva appena diciassette anni. Quello che lo ammaliò del grande cineasta russo furono gli obiettivi alti e un’intelligenza cinematografica veloce e consapevole, nonché una sorprendente brutalità dell’azione unita a un’attrazione verso la violenza in sé. Inoltre, i suoi lavori abbracciavano un uso della metafora e delle associazioni per immagini che...
Le regole del caos
Siamo nell’anno 1682, Sabine De Barra (Kate Winslet) è una giovane donna vedova, paesaggista di giardini, ambiziosa e volitiva. Un episodio inaspettato sconvolge il suo tran tran quotidiano: è invitata alla corte di re Luigi XIV per l’assegnazione di un incarico a corte. L’artista alla corte del Re Sole è il maestro giardiniere Andrè Le Notre (Mathias Schoenaerts) che, colpito dalla sua tenacia e capacità, la sceglierà per realizzare...
Fury
La storia narrata, che David Ayer porta sullo schermo con “Fury”, inizia quando la guerra è conclusa agli occhi del mondo ma è più che mai viva agli sguardi dei soldati che devono ancora debellare gli ultimi residui di resistenza disperata da parte dei nazisti, che in comune hanno l’essere tutti ignari o noncuranti del fatto che la Storia, quella con la “S” maiuscola, ha già fatto il proprio ri/-corso. Accade dunque che l’avanzata...