Superman – Film (2025)

Superman – Lex Luthor intrappola Superman in un universo tascabile dove tiene prigionieri i suoi nemici, tra cui Krypto e Metamorpho. Minacciando il figlio di quest’ultimo, Joey, lo costringe a creare kryptonite. La compagna di Luthor, Eve Teschmacher, innamorata di Jimmy Olsen, svela un complotto geopolitico prima di essere incarcerata. Superman viene interrogato brutalmente e assiste alla morte di un innocente. Metamorpho, inorridito, decide di aiutarlo. Con l’aiuto di Lois Lane e Mister Terrific, Superman fugge e si rifugia dai Kent. Intanto Luthor, furioso, intensifica l’energia del reattore tascabile, causando una spaccatura sulla città. Mentre gli eroi fermano un’invasione, Superman combatte Ultraman, suo clone malvagio. Dopo uno scontro violento, lo intrappola in un buco nero. Superman e Mister Terrific spengono il reattore. Luthor viene arrestato e gli ostaggi liberati. Superman si riprende nella Fortezza della Solitudine, dove guarda i ricordi d’infanzia. Kara Zor-El fa un’apparizione comica, riportando Krypto a casa.

Il film mostra un Superman moderno ma fedele ai suoi valori. Clark Kent vive a Metropolis, dove lavora al Daily Planet come giornalista. Nasconde la sua identità dietro gli occhiali e un atteggiamento timido. È innamorato di Lois Lane, una reporter brillante. Il film esplora il peso della doppia vita. Clark è gentile, idealista, ma circondato da un mondo duro. La sua bontà è vista come debolezza. Anche tra gli altri supereroi, viene spesso sottovalutato. Ma è proprio questa bontà a renderlo unico. Superman è  autorevole. Corenswet lo interpreta con misura e umanità. Gunn gioca con il contrasto tra il “personaggio pubblico” e l’uomo dietro il mantello. I rapporti familiari, il passato a Smallville e i suoi ricordi con i Kent danno spessore emotivo al personaggio. Nei momenti di crisi Clark resta saldo nei suoi valori, un eroe imperfetto, , questo è  il suo vero potere.

Superman – Il film è audace, visivamente ricco e narrativamente denso. James Gunn riporta colore, energia e cuore in Superman, ma il risultato non è sempre equilibrato. Il tono cambia spesso: si passa da momenti di commedia leggera a scene di forte tensione morale. L’umorismo funziona, ma talvolta spezza l’intensità emotiva. Luthor è il personaggio più riuscito, scritto con intelligenza e interpretato con forza. Superman, invece, è sincero ma a tratti troppo ingenuo. La trama è piena di eventi, forse troppi. Alcuni personaggi secondari risultano poco sviluppati. La critica politica è presente ma a volte sopra le righe. Tuttavia, il film riesce a restituire la nobiltà dell’eroe. Le scene d’azione sono spettacolari e la fotografia suggestiva. Manca forse una vera epica, ma il cuore del film batte forte. È un buon inizio per il nuovo universo DC. Non perfetto, ma sincero. Un intrattenimento solido, con momenti di grazia vera.

Adele de Blasi

Superman è un film del 2025 di genere azione, avventura, fantasy, diretto da James Gunn, con David Corenswet, Rachel Brosnahan e Nicholas Hoult, della durata di 129 minuti, è attualmente nei cinema italiani in 738 sale, distribuito da Warner Bros. Pictures Italia. Uscita  13 luglio 2025

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment