Il giardino segreto’ è il nuovo remake del 2020 diretto da Marc Mundon. Sesto adattamento del romanzo di Frances Hodgson Burnett, il film è disponibile dal 10 dicembre su Amazon Prime Video. Mary Lennox ( Dixie Egerick) , dopo aver perduto entrambi i genitori, viene affidata allo zio Archibal Craven (Colin Firth) che vive in un’immensa tenuta immersa nella brughiera, nello Yorkshire. La bambina viene a conoscenza della burbera governante Mrs Medlock (Julie Waters) , di suo cugino Colin ( Edan Hayhurst) e dei tanti segreti che avvolgono la villa e il suo passato.
La pellicola è prodotta da David Heyman, lo stesso che ha sposato il progetto della saga di Harry Potter: le atmosfere della pellicola ricordano molto Hogwarts e gli incubi che tormentavano il giovane mago. La sceneggiatura si dimostra solida e per certi versi esce dal seminato del romanzo, conferendo al film una nota di novità. Troviamo gli stessi personaggi principali ma i loro ritratti non sono del tutto efficaci, in quanto non si è avuta abbastanza coraggio nel tratteggiare un loro percorso di cambiamento e di percezione della vita.
Marc Mundon confeziona un adattamento per certi versi più adulto rispetto ai precedenti ma a discapito di una dose di spettacolarità e di emotività che purtroppo manca. I numerosi effetti in CGI non restituiscono quella magia che trapela dal romanzo. Il film è una buona occasione per vedere un’altra lettura dell’opera del 1910 ma con la speranza di recuperare la vera storia di Mary e del giardino segreto.
Maria Vittoria Guaraldi