Le assaggiatrici (2025)
Le assaggiatrici – Trasposizione del libro di Rosella Pastorino con il quale nel 2018 ha vinto il Premio Campiello. Silvio Soldini, regista di successo e con una filmografia di tutto rispetto, si cimenta in un fatto storico, da molti assolutamente sconosciuto. Margot Wölk, ultra novantenne, prima di morire svelò di essere stata una delle assaggiatrici del cibo preparato per Hitler. Una pratica comunemente adottata da tutti i...
E poi si vede (2025) Recensioni
E poi si vede – Tre case, tre ragazzi, lo stesso obiettivo: vincere il concorso per un posto da impiegato nell’ufficio legale del Comune. Federico, laureato in giurisprudenza, ma solo per compiacere il padre consigliere, spera in una sua raccomandazione; Fabrizio, avvocato sulla carta ma non praticante nella vita, tenta di superare l’ennesima prova statale e Luca che da quando è nato ha avuto sempre la strada spianata. Solo per...
La storia di Patrice e Michel (2024) recensione
La storia di Patrice e Michel – Ambientato nella Francia del 1948, Patrice e Michel, trascurati dalla madre, sono dati in affidamento a una coppia che vive in campagna. Il padrone di casa s’impicca e Patrice, nel tentativo di salvarlo, taglia la corda che teneva l’uomo appeso al soffitto, provocandone la caduta al suolo. Patrice pensa di aver causato la sua morte scappa e si rifugia in una foresta assieme al fratellino. Dopo...
Nonostante (2024) recensioni
Nonostante -Un uomo trascorre serenamente le sue giornate in ospedale senza troppe preoccupazioni. E’ ricoverato da un po’ ma quella condizione sembra il modo migliore per vivere la sua vita, al riparo da tutto e da tutti, senza responsabilità e problemi. Si sta davvero bene lì dentro e anche se qualche compagno di reparto si sente intrappolato. Quella preziosa routine scorre senza intoppi fino a quando una nuova persona...
The Alto Knight (2025)
The Alto Kinights – Un film che descrive l’evoluzione della Mafia negli Stati Uniti, con particolare attenzione alla rivalità tra Frank Costello e Vito Genovese, due figure chiave della criminalità organizzata italoamericana. Nel contesto del secolo, la storia sembra inserirsi in un periodo turbolento della storia americana, con eventi significativi come la Seconda Guerra Mondiale, la Guerra Fredda. I movimenti dei...
Muori di lei (2025) recensione
Muori di lei – Quando inizia il lockdown a Roma, Luca (Riccardo Scamarcio), insegnante di filosofia del liceo con qualche latente frustrazione, confinato in casa a causa della pandemia si ritrova a viverla da solo. La moglie Sara (Maria Chiara Giannetta), medico, viene richiamata in ospedale per fronteggiare l’emergenza. La loro relazione sembra logorata da una routine senza passione, aggravata dalla difficoltà di avere...