“Encanto” è il nuovo classico d’animazione Disney diretto da Jared Bush, Charice Castro Smith e Byron Howard. La pellicola sarà nelle sale dal 24 novembre e da dicembre su Disney+. La giovane Mirabel Madrigal vive con la numerosa famiglia a Encanto, un luogo magico e accogliente. La dimora è sorta grazie a un miracolo donato alla nonna Alma quando era in fuga con il marito e i figli neonati. Ogni Madrigal ha un talento speciale tranne Mirabel. La ragazza però scoprirà che è destinata a compiere qualcosa di grande.
Dopo “Coco” si ritorna in Sudamerica in un luogo pieno di colori e musica. La grande famiglia abita in una casa magica che la protegge ed è essa stessa un personaggio del film. I Madrigal sono molto legati alle sue stanze e alle tradizioni. Nel film ricorre molto anche il tema della diversità e quanto le nostre doti siano preziose. Non mancano le canzoni che hanno un ritmo sempre coinvolgente e che raccontano qualcosa in più dei numerosi personaggi che popolano la storia. I personaggi sono doppiati in italiano da Alvaro Soler, Luca Zingaretti e Diana Del Bufalo. “Encanto” un’animazione impeccabile per la gioia del piccolo grande pubblico. In questo modo Encanto riesce a trasmettere una vitalità esuberante senza perdere di vista il messaggio della famiglia Madrigal: non c’è dono più grande dell’armonia che nasce dalla diversità.
Nonostante la bella confezione il film non ha una scrittura solida e la vera missione della protagonista rimane poco chiara. Il tema dell’unicità e della diversità come ricchezza come anche il rapporto tra nonna e nipote andavano più sviluppati. Gli effetti d’animazione sono molto curati e ci fanno respirare l’atmosfera del villaggio e della casa. La Disney porta sullo schermo un mosaico colorato pieno di armonia e ricchezza culturale. Gli spettatori rimangono incantati dai fiori e dagli abiti tradizionali ma non da quello che questo film vuole raccontare
Maria Vittoria Guaraldi