kill Me If You Can – documentario 2023

Kill Me If You Can “ – Il 31 ottobre del 1969 le trasmissioni televisive di tutta l’America vengono interrotte da un annuncio: un uomo armato fino ai denti ha preso il controllo di un jet della TWA.  In partenza da Los Angeles e diretto a San Francisco con destinazione finale Roma. Inizia così il più lungo dirottamento nella storia dell’aviazione. Gli agenti dell’FBI scoprono l’identità del ragazzo. Si chiama Raffaele Minichiello, anni 19, emigrato negli Usa dall’Irpinia dopo il terremoto del 1962, Marine pluridecorato. Nel frattempo, anche l’Italia ha iniziato a seguire la gimcana tra i cieli del proprio connazionale. All’arrivo a Roma, Minichiello cerca la fuga con una macchina della polizia ma viene arrestato…Kill Me If You Can racconta l’incredibile vicenda di Raffaele Minichiello, una vita punteggiata guai di ogni sorta, ma sempre all’insegna di una irriducibile voglia di vivere, nonostante un destino che sembra proprio accanirsi contro di lui.

Infascelli è totalmente ammaliato dal marines che sfugge a terremoti, tragedie personali, un uomo dalla forte personalità pronto a sopravvivere a tutto. Si dice che Raffaele Minichiello sia stato il modello per il personaggio di Rambo, creato pochi anni dopo la storia del dirottamento del TWA da David Morell, da cui nell’82 sarebbe stato tratto il celebre film con Stallone. Minichiello sta davanti alla macchina da presa come un attore professionista , sguardo tra il sornione e il beffardo.
La vita di Raffaele  Minichiello, è  ricostruita con materiali d’archivio, testimonianze (di una hostess, di un membro degli Harpers Bizzar gruppo all’epoca molto famoso) e cronologia (l’aereo fece scalo a Denver, poi a New York, poi cambiò piloti per affrontare la traversata atlantica, poi si fermò ancora a Bangor, nel Maine, e a Dublino prima di atterrare a Roma).

“ Kill Me If You Can “ Il racconto è gestito in prima persona dal regista che da ritmo alla storia coadiuvato da un grande montaggio. Nonostante le sue vicissitudini con gli americani Minichiello  non ha mai sentimenti ostili come molti immigrati .Eppure, ancora, nelle parole di Raffaele  Minichiello non c’è il lato oscuro ne  il controcanto della nazione, non c’è rancore. Ma chi è quest’uomo? Forse un eroe, un padre devoto, un uomo folle che ha dirottato un aereo. Sicuramente un uomo che sa sopravvivere, la storia di Raffaele non ha un finale ma è come la vita continua. Un magnifico documentario degno di essere visto.

Adele de Blasi

 

 

Regia di Alex Infascelli. Un film Da vedere 2022 Genere Documentario, – Italia, 2022, durata 90 minuti. Uscita cinema lunedì 27 febbraio 2023 distribuito da Wanted.

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment