Last words – Film (2023)

“Last words” è un film diretto da Jonathan Nossiter. 2086. Un ragazzo africano- interpretato da Kalipha Touray- parte dalla città natale dopo la perdita della sorella. I cambiamenti climatici estremi hanno provocato tsunami e inondazioni riducendo il pianeta a un cumulo di macerie. Nelle rovine di quella che era la Cineteca di Bologna incontra un anziano signore, interpretato da Nick Nolte. L’uomo è riuscito a salvare qualche frammento di pellicole e vecchi ingranaggi che compongono le macchine da presa.  Il ragazzo riceve dal suo unico amico un potente mezzo per comunicare e raccontare di nuovo delle storie.

. La sostenibilità è un tema che sta molto a cuore al regista. Anche in questo caso si fa luce su un argomento che è sempre più urgente. Sulla Terra non è rimasto niente, solo edifici ridotti a scheletri, a parte i resti della Cineteca di Bologna e i templi antichi di Atene. La gente non ricorda più cosa sia il contatto fisico e la comunicazione. Jonathan Nossiter parla anche di cinema, in particolare del cinema analogico e meccanico. Vediamo le pellicole e le macchine da presa con le loro componenti. Inoltre sono presenti numerose citazioni di film. Il cinema diventa l’unico modo per fissare ricordi e storie e salvare qualcosa dell’umanità. Questo ricorda in parte un personaggio che compare nel film “The day after tomorrow”. Un uomo vuole custodire un’antica Bibbia e con essa un pezzo di quello che l’uomo ha costruito

“Last words” è una pellicola che fa luce su un tema molto scottante di cui ognuno di noi ne deve comprendere la gravità. Ogni giorno che passa diventa sempre più urgente trovare una soluzione anche per salvare tutta la bellezza che l’uomo ha prodotto nel corso dei secoli. Purtroppo questo si accompagna a una sceneggiatura molto debole e a un sovrannumero di personaggi che appaiono slegati tra di loro. Nonostante tutto si respira un amore sconfinato per il cinema e sul suo potere salvifico.

Maria Vittoria Guaraldi

Regia di Jonathan Nossiter. Un film con Nick NolteCharlotte RamplingAlba RohrwacherStellan Skarsgård, Silvia Calderoni. Cast completo Genere Drammatico, – USA, 2020, durata 126 minuti. Uscita cinema giovedì 15 giugno 2023 distribuito da Cineteca di Bologna.

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment