Le leggi del desiderio

I desideri muovono il mondo e ogni giorno per realizzare ciò che vogliamo modifichiamo noi stessi e la realtà. Giovanni Canton (Silvo Muccino) un carismatico life coach attira le masse attraverso la programmazione neolinguistica che mette al centro il vincente. Il fenomeno dei life coach, un mix esplosivo tra santone e cialtrone di stampo puramente americano, si sta diffondendo a macchia d’olio per l’esigenza che le persone hanno in periodi storici complessi di avere qualcuno che gli indichi la strada da seguire. Ma in questo gioco perverso dove è la maschera e dove è l’uomo? E poi chi l’ha detto che necessariamente dobbiamo essere tutti dei vincenti. Canton attraverso un concorso sceglie tre personaggi per aiutarli a realizzare i loro sogni, un sessantenne disoccupato, una segretaria del Vaticano che scrive soft porno e una trentenne editor che è l’amante del capo, nonché colui che ha ideato il concorso.
Silvio Muccino in questa terza regia, nonostante il ruolo di Giovanni Canton, si limita a restare a bordo campo lasciando grandi spazi agli attori, il che dimostra una maturità artistica che non lo porta al centro del palcoscenico. I concorrenti sono tutte maschere, personaggi che racchiudono vite ricche di emotività e fragilità e forse con l’aiuto di un life coach potranno cambiare. Un film molto al femminile dove le donne sono le vere mattatrici, sono loro che si riscattano mentre gli uomini rimangono spettatori. Attori molto affiatati Maurizio Mattioli, Luca Ward, Nicole Grimaudo e una superba Carla Signoris. Tutti i personaggi hanno un bisogno disperato di amore e alla fine tutti si amano.

Una commedia sentimentale un po’ edulcorata che dà spazio ai sentimenti e alla positività. Una pellicola dallo stampo americano, un grande show pieno di musica e luci abbaglianti che mette in primo piano una figura nuova per il nostro mercato, il life coach, figlio fortunato della crisi che lancia un messaggio positivo a cui aggrapparsi. Patinato come le ultime commedie americane, dialoghi accattivanti, un montaggio che dà ritmo e una regia piena di brio contribuisce a non cadere nell’ovvietà.
Non c’è alcun intento moralistico se non in una frase del film: “Attenti a quello che desiderate perché potreste ottenerlo”. Una commedia di emozioni dove quello che comanda è il cuore e forse, alla fine, vale sempre la pena di essere se stessi.
Adele de Blasi

loc le leggi
DATA USCITA 26 febbraio 2015
GENERE Commedia
ANNO: 2015
REGIA Silvio Muccino
ATTORI: Silvio Muccino, Nicole Grimaudo, Maurizio Mattioli, Carla Signoris, Luca Ward
DISTRIBUZIONE: Medusa
PAESE: Italia
DURATA: 105
Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment