La Casa delleBambole – Film (2025)

La Casa delle Bambole  -Gabby parte per un viaggio on the road con la nonna Gigi. La meta è Cat Francisco, una città piena di magia e mistero. Tuttavia, qualcosa va storto. La preziosa casa delle bambole di Gabby finisce nelle mani sbagliate. A rubarla è Vera, un’eccentrica collezionista di gatti. Così, Gabby affronta un’avventura nel mondo reale. Deve ritrovare i suoi Gabby Cats e salvare la casetta. Inoltre, scopre verità inattese sul potere dell’immaginazione. Nel frattempo, Gigi si rivela molto più di una simpatica nonnina. Infatti, è stata lei a introdurre Gabby alla magia. Il film, diretto da Ryan Crego, unisce live-action e animazione. Laila Lockhart Kraner torna nei panni di Gabby. Inoltre, nel cast spiccano Gloria Estefan, Kristen Wiig e Maria Bamford. Distribuito da Universal, il film esce in Italia il 25 settembre 2025. È prodotto da DreamWorks, creato da Traci Page Johnson e Jennifer Twomey. 

Sin dall’inizio, il film “La Casa delle Bambole Gabby” trasmette una certa stranezza. Gabby appare cresciuta, ma continua a vivere in un mondo infantile. Questo crea uno strano contrasto visivo. Inoltre, la scena in cui si miniaturizza appare forzata. Anche la scelta di Gloria Estefan come nonna Gigi sorprende. La cantante interpreta una gattara un po’ magica, un po’ folle. Tuttavia, il regista sfrutta questo senso di spaesamento. Infatti, lo usa per parlare della crescita. Il film si trasforma così in una riflessione sulla fine dell’infanzia. Proprio come in Toy Story 3 e Inside Out, si parla del passaggio all’adolescenza. Ma stavolta, il tono è più dolce. Non c’è tragedia, ma solo malinconia. I Gabby Cats sembrano sempre più fuori posto. Il contrasto tra gioco e realtà aumenta. Tuttavia, DreamWorks non spinge sul dramma. Piuttosto, celebra il bambino interiore. E quindi, cambia la morale rispetto ai classici Pixar.

La Casa delle Bambole – Curiosamente, DreamWorks ribalta il messaggio. Dove Pixar invita a crescere, qui si resta piccoli dentro. Tuttavia, non sempre funziona. Vera, ad esempio, ha trasformato il gioco in collezione sterile. Kristen Wiig cerca di darle profondità, ma il personaggio resta piatto. Il film sembra un episodio troppo lungo. Inoltre, perde l’incanto della serie originale. Lì, ogni puntata era una pausa dalla realtà. Qui, invece, il tempo si dilata. E l’effetto magico svanisce. Il film cerca di parlare anche agli adulti. Però, il target rimane prescolare. Niente veri cattivi, niente dilemmi. Solo colori, zucchero e sorrisi forzati. Infine, si inseriscono temi più grandi: consumismo, pubertà, identità. Ma restano appena accennati. E questo genera confusione. Si può davvero crescere restando sempre felici? Inside Out 2 mostrava il contrario. Qui, invece, tutto è ovattato. Troppo per essere credibile. Quindi, il film diverte ma non lascia il segno.

Adele de Blasi

La Casa delle Bambole di Gabby – Il Film è un film del 2025 di genere animazione, avventura, commedia, diretto da Ryan Crego, con Laila Lockhart Kraner, Eduardo Franco e Maria Bamford, della durata di 85 minuti,Uscita 25 settembre 2025, distribuito da Universal Pictures.

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment