No Other Land -La città natale dell’attivista palestinese Basel Adra, situata in Cisgiordania, è minacciata dalle ruspe israeliane. Adra, che vive sotto occupazione militare, stringe un’amicizia complessa con il giornalista israeliano Yuval Abraham, che invece gode di libertà. Insieme, i due si oppongono agli sgomberi forzati e alle demolizioni delle case palestinesi, raccontando il conflitto israelo-palestinese dal loro punto di vista personale nel documentario. Presentato in anteprima mondiale alla Berlinale 74, il film documenta la lotta per impedire l’espulsione dei palestinesi da Masafer Yatta. Sequenze drammatiche mostrano soldati israeliani che fanno irruzione nel villaggio di Adra, inseguendo persino la troupe cinematografica. La tensione tra Adra e Abraham, riflesso della loro disparità di condizioni, emerge nel racconto intimo e diretto del film.
Il documentario è il frutto di un collettivo israelo-palestinese formato da Basel Adra, Yuval Abraham, Hamdan Ballal e Rachel Szor, che hanno collaborato alla scrittura, regia e produzione. No Other Land denuncia con forza le condizioni di vita sotto l’occupazione militare e rivendica l’identità collettiva palestinese, come sottolineato da Adra durante la presentazione: “Dobbiamo alzare la voce, non stare in silenzio”. Tuttavia, le dichiarazioni di Adra e Abraham, che hanno accusato Israele di genocidio durante la cerimonia di premiazione, hanno suscitato polemiche, specialmente in relazione al contesto dell’offensiva israeliana successiva agli attacchi di Hamas del 7 ottobre. La Berlinale ha specificato che tali dichiarazioni riflettono opinioni personali dei registi e non rappresentano la posizione ufficiale del festival.
Nonostante le controversie, No Other Land ha ricevuto il Berlinale Documentary Award e il Panorama Audience Award, raccogliendo consensi a livello internazionale e vincendo quasi 30 premi in numerosi festival. Il dibattito pubblico si è progressivamente spostato dalla polemica iniziale alla rappresentazione cinematografica della violenza israeliana contro i villaggi palestinesi di Masafer Yatta. I registi hanno difeso il film come un atto di denuncia necessario, rifiutando ogni accusa di antisemitismo. La Berlinale e altri sostenitori del film hanno ribadito l’importanza di supportare voci che affrontano questioni così complesse, mantenendo alta l’attenzione sulla giustizia e i diritti umani.
Adele de Blasi
No Other Land è un film di genere documentario del 2024, diretto da Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor. Uscita al cinema il 13 gennaio 2025. Durata 92 minuti. Distribuito da Wanted Cinema..