Resta anche domani

 

Il film, tratto dal romanzo best sellers di Gayle Forman, Resta anche domani arriva nelle sale con l’ennesima storia strappalacrime. Mia (Chloè Grace Morez) ha un sogno entrare nella prestigiosa scuola di musica Juillard, ma nella sua vita entra per caso Adam (Jamie Blacley) un rocchettaro che suona in una band e tutto cambia. L’amore dà a Mia una nuova linfa che la porterà ad avere dei dubbi sul percorso da seguire.

Nella sua vita c’è una famiglia perfetta fuori da ogni schema, sono dei figli dei fiori, degli hippies che vivono la vita con gioia all’insegna della libertà. Un evento inaspettato travolgerà Mia come un uragano, tutto il suo destino sarà in bilico, ci saranno forse nuove prospettive e un futuro da ridisegnare.

Il regista Cutler riporta tutte le emozioni del romanzo amplificando il concetto di amore che assume molteplici sfaccettature come l’amore per la famiglia, l’amore per Adam, l’amore per se stessa. Mia vive a pieno il sentimento in tutte le sue contradizioni.

Chloè Moretz si è fatta conoscere grazie a due horror, ma chi l’ha portata al successo internazionale è stato il regista francese Olivier Assayas. La giovane attrice passa con estrema facilità da un personaggio all’altro; nella pellicola in una prima fase è la studentessa innamorata, poi quella in coma e infine c’è un’altra Mia che vaga come un fantasma scalza nei corridoi dell’ospedale osservando quello che succede quasi come fosse una presenza dell’aldilà.  L’attrice sfoggia tutto il suo acting specie nei flashback in cui suona con passione e amore il violoncello, la stessa passione che nutre per il giovane musicista rock Adam. Tutto ruota intorno alla musica, Mia ha una colonna sonora nell’anima e sarà quella che la porterà ad incontrare il rocchettaro, con lui si è sentita per la prima volta completa e tutto il suo animo ha vibrato come se fosse la corda dell’adorato violoncello. Ma cosa le resta se tutto cambia in pochi attimi? Forse non ritroverà l’abbraccio del piccolo Teddy, né una famiglia rock con un padre ex batterista, non ci sarà armonia familiare fatta di musica, di amici e di tanta condivisione.

Un film dal cliché romantico ma dai toni drammatici che lascia aperta la porta alla speranza. Una sceneggiatura esile per un prodotto dedicato a un pubblico di giovanissimi. Quello che cattura è la freschezza degli attori, una love story tenera, romantica dove ci si commuove e può scappare la lacrimuccia, fatto per i teenagers.

Adele de Blasi

Loc+Data_Resta_anche_domaniok

DATA USCITA18 settembre2014

GENERE:  Drammatico
ANNO: 2014
REGIA: R:J: Cutler
ATTORI: Chloë Grace Moretz, Mireille Enos, Joshua Leonard, Jamie Blackley, Stacy Keach.
PRODUZIONE: USA
DISTRIBUZIONE: Warner Bros Italia
PAESE USA
DURATA:106 min.

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment