Definito erroneamente da molti, come film “comico, divertente”, The Disaster Artist è il dramma del mediocre contemporaneo. Mascherare la mancanza di talento attraverso un folle, inaudito narcisismo ed un’incomprensibile convinzione che non hanno eguali. Un James Franco completamente da esorcizzare dalla lugubre “presenza” di Tommy Wiseau. James Franco focalizza l’attenzione sull’inaudita “costruzione” di uno dei film più terribili della storia, ovvero The Room; considerato da molti lavoro “alieno”, Franco decide di mettere in scena il lento sviluppo dello scellerato lavoro di Wiseau, rimanendo terribilmente coinvolto.
Per apprezzare a pieno The Disaster Artist, ma soprattutto la poderosa capacità interpretativa di James Franco, terribilmente “impossessato” dall’ anima di Tommy Wiseau, lo spettatore dovrà obbligatoriamente visionare il tanto disdegnato/osannato The Room. Un lavoro non facile, ma è essenziale contemplare il celebre prodotto di Wiseau; in The Disaster Artist si concepisce la spasmodica voglia di dirigere, ma soprattutto di convincere, nonostante la mancanza di talento. Ciò che colpisce dall’assurda situazione è il fallimento artistico clamorosamente tramutato in una sorta di assenso “pluralistico”, che ancora oggi, ha forte rilevanza.
Molti negli anni, si sono interrogati sulla controversa figura di Tommy Wiseau; James Franco, con poderosa maestria, ha deciso di darne un’antropologica “definizione”.
Alessio Giuffrida
DATA USCITA : 22 febbraio 2018
GENERE : Commedia
REGIA: James Franco
ATTORI: James Franco, Dave Franco, Seth Rogen, Alison Brie, Josh Hutcherson, Zac Efron
DISTRIBUZIONE : Warner Bros
PAESE : USA
DURATA: 104 min.
