The North Sea (film 2021)

The North Sea è un film diretto da John Andreas Andersen ed è stato presentato alla sedicesima edizione della Festa del cinema di Roma nella selezione ufficiale. Nel 1969 il governo norvegese annuncia la scoperta nel Mare del Nord di uno dei più grandi giacimenti di petrolio del mondo, conosciuto come Ekofisk. Il ritrovamento avvia nel paese una serie di avventure finanziarie senza precedenti ma nessuno ha idea dell’impatto ambientale che potrà avere.

Il film assume il punto di vista di Sofia (Kristine Kujath Thorp) e di Arthur (Rolf Kristian Larsen) che sono due ragazzi che lavorano al progetto. La storia si svolge alla base di questo giacimento e mette in luce un’impresa importante quanto pericolosa. La storia ha la confezione di un documentario ma mette in luce anche vicende umane che coinvolgono le persone che lavorano alle varie basi. John Andreas Andersen ha uno stile asciutto, razionale e molto preciso nell’indagare quanto è accaduto e le conseguenze che ha avuto negli anni a venire. Sofia ha sempre un ruolo chiave  e mantiene sempre il suo sangue freddo. Il suo dramma personale si intreccia con la vita dei tanti colleghi che lottano contro il tempo e il pericolo. Di contro viene mostrato anche l’errore umano e l’indifferenza da parte delle autorità.

In un periodo in cui la questione ambientale è di vitale importanza soprattutto per le nuove generazioni questo film è particolarmente significativo. Viene mostrata tutta l’ambizione e la pretesa di sfruttare fino all’ultimo le risorse del pianeta senza contenere i danni alla natura. Anche tecnicamente il film è ineccepibile in quanto ogni sequenza è estremamente coinvolgente e di grande impatto visivo. “The North Sea”ci rammenta che non siamo una società fondata sul petrolio ma sull’oceano.

Maria Vittoria Guaraldi

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment