Un altro Ferragosto -Film (2024)

Un altro FerragostoIn una sera d’agosto del 1996, nella casa di Ventotene dove il giornalista Sandro Molino trascorreva le vacanze, la sua compagna Cecilia gli rivelò di essere incinta. Oggi Altiero Molino è un ventiseienne imprenditore digitale e torna a Ventotene col marito fotomodello per radunare i vecchi amici intorno al padre malato. Non si aspettava di trovare l’isola in fermento per il matrimonio di Sabry Mazzalupi col suo fidanzato Cesare.  La ragazzina goffa figlia del bottegaio romano Ruggero, è diventata una celebrità del web. Le sue nozze sono un evento mondano che attira i media e anche misteriosi emissari del nuovo potere politico. Due tribù di villeggianti, due Italie apparentemente inconciliabili, destinate ad incontrarsi di nuovo a Ferragosto, per una sfida stavolta definitiva.

Ventotto anni dopo Virzì ritorna a Ventotene,  per ritrovare i  due clan i Molino e i Mazzalupi, per  raccontare  un Italia divisa, destra e sinistra, comunisti e fascisti, intellettuali e popolari. Virzì, mette in scena moltissimi attori portando una coralità ben amalgamata coadiuvato dalla scrittura  di Francesco Bruni e del fratello Carlo. In una Italia profondamente cambiata lo scontro tra due famiglie è rimasto inalterato. I Mazzalupi hanno trovato una dimensione social grazie alla figlia Sabry influencer di successo che sposerà sull’isola Cesare  un manager coattissimo. Queste nozze sono un evento mondano che ovviamente attira i media e anche il nuovo potere politico, pronto a cavalcare la notorietà di Sabry con una candidatura. Queste due tribù di villeggianti,  rappresentano dopo ventotto anni  due Italie inconciliabili nelle loro differenze al grido senza speranza: “la vita è ‘na merda e la gente fa schifo”.

Un altro Ferragosto Tutti personaggi sono soli, disperati alla ricerca di amore. Ma dietro c’è sempre il velo di un malinconico presente fatto di donne insoddisfatte o disilluse dai loro amori, accanto a uomini inadeguati. Rapporti padre-figlio quasi inesistenti, richieste di libertà nei propri orientamenti sessuali e categorie contemporanee come la influencer.  I Molino e i Mazzalupi, privi di valori  in  realtà  non sono altro che degli sconfitti.  Ancorati a un passato e incapaci di trovare una ragione di vita nel mondo che li circonda. Virzì non da giudizi ma segue in chiave macchiettistica quest’ultima estate delle due famiglie saldamente ancorate a un ideologia del passato. Il film ha una forte vena malinconica, lo dice apertamente il regista.  “È un film sulla morte, la morte fa parte della vita ma ci sono anche delle rinascite, delle cose positive”

Adele de Blasi

 

 

Un Altro Ferragosto è un film di genere commedia del 2024, diretto da Paolo Virzì, con Sabrina Ferilli e Laura Morante. Uscita al cinema il 07 marzo 2024. Durata 115 minuti. Distribuito da 01 Distribution.

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment