Pipì, Pupù e Rosmarina in Il mistero delle note rapite – recensione – film – dreamingcinema

Qualcuno ha rubato le note musicali della partitura composta dal Mapà per il Grande Concerto di Ferragosto. Il Narratore, inseparabile voce amica dei tre piccoli ed avventurosi Pipì Pupù e Rosmarina, affida loro il delicato compito di scoprire il colpevole dello scellerato furto e di recuperare dunque la musica, senza la quale non potrà essere eseguito il tanto atteso Concerto di Ferragosto. E questo sarebbe un vero dramma per gli animali che abitano nel Bosco! I nostri tre impavidi amici non hanno indizi, sanno però una cosa molto importante: le note hanno vita propria e sono attirate dalla musica. E cosa escogiteranno per far sì che tutta la partitura del concerto di ferragosto si ricomponga come per magia. Decidono di rappresentare tre grandi opere classiche con l’aiuto degli animali del bosco, nella speranza di veder arrivare le note tutte insieme, svelando così il grande Mistero del loro rapimento.

Il regista parte dal mondo colorato dell’illustratrice Cantone e ne fa un lungometraggio delizioso fatto ad hoc per i bambini riproponendo la magia della Gabbianella e il gatto, allegro, vivace e colorato, forse in fase di montaggio bisognava ridurre il tempo anche perchè i piccoli su tempi più lunghi si annoiano e perdono interesse. Un’animazione di ottimo livello aiutata dalla bella musica di Daniele De Gregorio, molto godibile da vedere.

Adele de Blasi

DATA USCITA : 16 novembre 2017
GENERE : Animazione
REGIA: Enzo D’Alò
ATTORI: Giancarlo Giannini, Francesco Pannofino, Mattia Fabiano, Lucrezia Roma, Agnese Marteddu.
DISTRIBUZIONE : Bolero film
PAESE : Italia Francia Lussemburgo
DURATA: 82 min.

pipi pupu e rosmarina poster - dreamingcinema

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment