A Working Man – Film (2025)

Working Man -Diretto da David Ayer da una sceneggiatura di Sylvester Stallone e Ayer, basata sul libro ‘Levon’s Trade’ di Chuck Dixon.  Jason Statham torna nell’adrenalinico thriller d’azione di Amazon MGM Studios, “A Working Man”. Nel film, diretto dal regista di “Suicide Squad” e “The Beekeeper”, Statham interpreta il ruolo di un bruto operaio trascinato una volta ancora in battaglia. Levon Cade (Statham) si è lasciato alle spalle una decorata carriera nelle operazioni militari segrete per vivere una vita tranquilla con un lavoro in un’azienda edile. Quando la figlia del suo capo – che per lui è come una famiglia – viene rapita da trafficanti di esseri umani,parte alla  sua ricerca.  Nel tentativo di riportarla a casa scopre un mondo di corruzione molto più grande di quanto avrebbe mai potuto immaginare.

L’attore indossa un casco da lavoro per un’altra dose di caos. I film che meglio valorizzano l’attore britannico sono quelli che giocano con l’assurdità del suo personaggio. abbracciandolo  stile unico che mescola azione e ironia. In questi lavori, Statham riesce a smantellare una milizia mafiosa russa con la sola forza dei suoi pugni e un teschio di bue appeso al muro. Nel suo ultimo film, Statham interpreta Levon Cade, un marine in pensione divenuto appaltatore edile, che deve rispolverare le sue abilità di assassino per salvare la figlia rapita del suo datore di lavoro. Levon porta con se  un caos distruttivo. Tuttavia, il divertimento è offuscato da dialoghi forzati, ricchi di un accento russo poco credibile e cliché. Il film finisce per prendersi troppo sul serio, soprattutto quando utilizza senza ironia la “Sonata al chiaro di luna” di Beethoven come motivo musicale ricorrente.

Working Man -Purtrooppo lla pellicols ha diverse  lacune che impoveriscono il film, ma anche minano le aspettative nei confronti del protagonista. Si parte parte dal confronto tra l’immagine di Statham e la sua performance sullo schermo, per poi proseguire con un’analisi della debolezza della trama. Infine  l’assenza di suspense e la mancanza di chimica tra i personaggi. L’autore mette in luce la frustrazione derivante dal mancato sfruttamento delle potenzialità di un attore noto per il suo carisma. Il  film non solo non intrattiene, ma non riesce nemmeno a proporre una narrazione coesa. L’uso di metafore come “intimidire con lo sciroppo d’acero” e frasi pungenti (come “Buona fortuna!”) contribuisce a esprimere il senso di delusione in maniera efficace.  Purtroppo  l’assenza di una proposta alternativa rende la pellicola  talvolta pesante e noiosa.

Adele de Blasi

A Working Man è un film di genere azione, thriller del 2025, diretto da David Ayer, con Jason Statham e Jason Flemyng. Uscita al cinema il 10 aprile 2025.

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment