Belfast (film 2021)

Belfast, film diretto da Kenneth Branagh, è ambientato negli anni ’60 durante l’inizio dei Troubles, ovvero il conflitto nordirlandese, che ebbe inizio nel 1968 per durare ben trent’anni. Il film racconta la storia di un giovane, che vive con i genitori (Jamie Dornan e Caitriona Balfe) e i suoi nonni (Judi Dench e Ciarán Hinds), due arzilli anziani. La sua famiglia appartiene alla working class e per questo si ritroverà inevitabilmente coinvolta nei tumulti della guerra civile… Kenneth Branagh racconta la sua infanzia in Irlanda del Nord un paese funestato da gravi conflitti protestanti e cattolici, repubblicani e unionisti. Un memoir sentimentale che il regista cavalca a gamba tesa creando un opera quanto mai intima, un amarcord nostalgico.

Kenneth Branagh dopo aver attraversato nella sua carriera in  teatri prestigiosi, dopo essere stato paragonato all’erede di sir Laurence Oliver e dopo dieci anni Blockbuster eccellenti, spiazza con  un film fuori dal coro che parla della sua infanzia e della sua Irlanda. Una dichiarazione d’amore per il suo paese e per la Settima Arte che in quegli anni ha condiviso con la sua famiglia. Buddy(Jude Hill), è  un bambino intelligente, con grandi occhi sgranati sul mondo che è in conflitto. Il padre falegname (Jamie Dornan), fascinoso manipolatore, indebitato, si affida a una moglie devota (Caitriona Balfe). Un’opera che vuole essere anche un classico passaggio dall’infanzia alla preadolescenza tra musiche, canti d’epoca e  la passione per il calcio.

I nonni, incarnati da Judi Dench e Ciaran Hinds figure fondamentali nella vita del bambino, la morte del nonno sarà per il ragazzino l’occasione per imparare a esorcizzare le sue perdite.  Il film ci catapulta in un  clima poco rasserenante che rasenta l’incubo, case bruciate dei cattolici da parte dei protestanti, azioni gangster. Una violenza fatta di fiamme, carri armati, soldati si contrappone a canti, danze, sport e giochi e risate dando dolcezza alla pellicola. Il fascino di Belfast bai passa tutto questo per soffermarsi su una famiglia felice dove convivono tre generazioni. L’abile cinepresa di Haris Zambarloukos dà al film un suo ritmo, la guerra viene catturata attraverso gli occhi di Buddy, il film di Branagh tocca molte fibre, ha una sua bellezza. Una fotografia eccellente in bianco e nero, per poi passare al colore, la mano sapiente del regista che non cade mai in una struggente nostalgia danno alla pellicola respiro e una grande magia, un inno d’amore a Belfast.

Adele de Blasi

Dedica finale: a quelli che sono rimasti, a quelli che se ne sono andati, a quelli che si sono persi. Kenneth Branagh

Regia di Kenneth Branagh. Un film Da vedere 2021 con Caitriona Balfe, Judi Dench, Jamie Dornan, Ciarán Hinds, Colin Morgan, Lara McDonnell. Cast completo Genere Drammatico, – Gran Bretagna, 2021, Uscita cinema giovedì 24 febbraio 2022 distribuito da Universal Pictures.

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment