Nell’ultima avventura Marvel, il nuovo Capitan America, Sam Wilson (Anthony Mackie), teme di non essere all’altezza dell’eredità lasciata dal precedente supereroe , una metafora fin troppo appropriata per un film che lotta all’ombra dei suoi predecessori più potenti. Captain America: Brave New World trae vantaggio dalla presenza grintosa di Anthony Mackie. Per il resto questo sequel poco brillante, fa rimpiangere un’epoca apparentemente passata in cui i blockbuster Marvel sembravano molto più vitali. Diretto da Julius Onah ( The Cloverfield Paradox ), Brave New World è popolato da personaggi che aspirano a essere la versione migliore di se stessi. Insieme a Wilson, che vorrebbe avere il coraggio di Rogers. Torres vuole dimostrare di poter essere un supereroe, mentre Ross spera di essere un leader più pacifico di quanto non fosse il suo predecessore.
Il film è un tentativo ambizioso da parte della Marvel di fare un passo avanti, passando il testimone di Capitano America da Steve Rogers a Sam Wilson (Anthony Mackie). Una figura che non riesce a colmare completamente il vuoto lasciato dal leggendario eroe. Se da un lato la performance grintosa di Mackie è un punto di forza, dall’altro il film soffre di una serie di problemi. Un prodotto dimenticabile, lontano dai fasti di altre produzioni Marvel. Diretto da Julius Onah, il film presenta una trama che si concentra sul coraggio e sulla crescita personale. Questo conflitto interiore è un aspetto interessante del personaggio, ma purtroppo viene poco esplorato e non porta a uno sviluppo narrativo soddisfacente. Un film insignificante come i suoi protagonisti, esibisce poco dello spettacolo dei migliori episodi della Marvel. L’impostazione da thriller politico non ha i colpi di scena intelligenti o le sequenze d’azione ingegnose già viste.
Captain America: Brave New World – Sam Wilson, si trova a fronteggiare un conflitto interiore: desidera emulare Steve Rogers, ma è tormentato dalla paura di non essere all’altezza . Questa lotta interna, un tema sicuramente interessante, sarebbe dovuto essere il cuore pulsante della pellicola. Tuttavia, essa è priva di un’effettiva esplorazione emotiva che consente allo spettatore di connettersi con la trasformazione del personaggio. Onah, uno dei cinque accreditati sceneggiatori, fa un buon lavoro nel mettere in scena l’attacco terroristico iniziale, ma da lì in poi la sceneggiature diventa convenzionale. Il potenziale narrativo avrebbe potuto portare una riflessione più profonda sulla leadership e sul valore dell’individuo ma viene non propriamente sviscerata. Un altro aspetto deludente è la costruzione della trama poco avvincente. Il film, purtroppo, sembra soffrire di un difetto: la mancanza di una direzione chiara.
Adele de Blasi
Captain America: Brave New World è un film di genere azione, avventura, fantascienza del 2025, diretto da Julius Onah, con Anthony Mackie e Danny Ramirez. Uscita al cinema il 12 febbraio 2025. Durata 118 minuti. Distribuito da The Walt Disney Company Italia.