Francesca e Giovanni – Film (2025)

Francesca e Giovanni , è un film diretto da Simona Izzo eRicky Tognazzi. Per la sceneggiatura i registi si sono basati sul romanzo di Felice Cavallaro. Storia di un amore in tempo di guerra. Francesca Morvillo, sostituto procuratore al tribunale dei minori di Palermo, sta seguendo un complicato caso di parricidio eseguito da un giovane in circostanze poco chiare. La città è oramai sotto il dominio delle cosche mafiose che hanno dichiarato apertamente guerra alle pubbliche istituzioni. Gli attentati sono all’ordine del giorno e lo Stato sembra impotente di fronte a tanta criminalità organizzata. In questo difficile contesto Francesca incontrerà Giovanni Falcone e tra di loro inizierà un amore profondo. Dal maggio del 1992, data dell’attentato di Capaci, sono stati continuamente rivissuti quei tragici momenti che hanno segnato i capitoli più bui della storia repubblicana.

Ognuno è quindi a conoscenza di tutto nei minimi dettagli e quindi sarebbe risultato superfluo farne un ennesimo film. Questa volta l’attenzione è invece rivolta alla storia d’amore tra i due magistrati, raccontata in prima persona dalla stessa Francesca Morvillo. Ovviamente non si potrà prescindere dal contesto generale in cui si inserisce perché il loro legame era basato sulla comune visione del concetto di giustizia. Tra mille difficoltà la loro inziale intesa diventerà amore, nonostante entrambi fossero già da tempo sposati. La storia è quindi tutta incentrata su questo rapporto e per la prima volta sono stati rivelati i loro dialoghi più intimi. Tutto grazie al supporto dei familiari di Francesca (Ester Pantano) e delle confidenze dello stesso Giovanni (Primo Reggiani). Sullo sfondo rimane comunque l’impegno di chi è sempre rimasto fedele ai propri valori contro un sistema giudiziario impotente e tradizionalista.

Francesca e Giovanni –  I due affronteranno vari pericoli rischiando la loro vita privata. Quando le circostanze li obbligheranno a separarsi temporaneamente, si aprirà così una crisi personale. Una regia accurata che non vuole fare di Francesca e Giovanni solo un film biografico ma vuole anche ricordare il dramma di quegli anni. Momenti di tenera intimità quotidiana alternati a scene di grande tensione emotiva accompagnano lo spettatore per tutta la durata del film. Pur ricadendo in inevitabili stereotipi dai toni decisamente retorici, il film riesce comunque a farsi seguire e emozionare. L’originalità sta nel raccontare dal punto di vista di Francesca Morvillo, una donna disposta a rischiare la vita pur di rimanere accanto all’uomo che ama. Un film non perfettamente riuscito che comunque raggiunge lo scopo di evidenziare la figura dei due protagonisti fino al tragico epilogo.

Antonio Iraci

Francesca e Giovanni è un film del 2025 di genere drammatico, biografico, diretto da Simona Izzo, Ricky Tognazzi, con Ester Pantano, Primo Reggiani e Alessandra Carrillo, in uscita nei cinema italiani il 15 maggio 2025, distribuito da Adler Entertainment.

4/5 - (1 vote)

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment