Free State of Jones

 

Newton Knight è un fabbro infermiere nella guerra  di Secessione americana. La morte del giovane nipote lo fa riflettere sull’assurdità del confitto. Diserta e con l’aiuto di contadini e schiavi neri porta la Contea di Jones a separarsi dalla Confederazione. Sposa l’ex schiava Rachel  e dà vita alla prima comunità di razza mista, perseguitata tuttavia ancora nel 1948 con un processo ad un suo discendente.

Nessun tono trionfalistico nell’epopea del contadino del Mississipi ribelle contro una  società ingiusta, un racconto con  scene rapide, concentrate certo sull’azione e su una natura acquatica di cui si sente tutta  l’umidità, ma soprattutto sui volti, ognuno dei quali porta con se il carattere, l’anima. Un epopea  ricca di sfumature emotive sia del protagonista che delle donne e in particolare quello dei ragazzi innocenti. Certi notturni sul fiume e tra le boscaglie hanno qualcosa di intimo, le morti dei ragazzi sono commoventi  e realistiche, sinceri anche gli atti di crudeltà – le uccisioni, il sangue, la fine del colonnello -, la religiosità biblica della gente, autentica. C’è dolore  ma anche tanta  dignità e coraggio. Una volta tanto un episodio quasi sconosciuto della storia americana viene portato alla luce senza enfasi e ci fa comprendere   le scissioni psicologiche, gli istinti  razziali così ancora presenti negli States.

Il regista Gary Ross è stato quasi perfetto nel dar vita con una asciuttezza esemplare  alla storia di una ribellione che è riconquista della dignità dell’essere uomini e donne. Nessuna concessione al sentimentalismo , sia nelle scene di brutalità che di affetto, tutto narrato con misura, si direbbe con pudore (in particolare le morti dei giovani). Un film che appare quasi una  celebrazione della vita contro l’ingiustizia, tale da far riflettere anche oggi. Carismatico Matthew McConaughey- occhi più che parole – ormai attore perfetto e in odore di Oscar, ma anche tutto il cast, diretto con efficacia e  puntiglio. Bellissima la fotografia pittorica di acque, cieli e notti, molto poetica e perfetta la ricostruzione ambientale. La lunghezza di oltre due ore  non si avverte, tanto appassionante è il racconto, un inno alla libertà dell’uomo e alla sua faticosa conquista.

Mario Dal Bello

freestateposter

DATA USCITA : 1 dicembre 2016
GENERE: Azione
REGIA:  Gary Ross
ATTORI: Matthew McConaughey, Gugu Mbatha Raw, Mahershala Ali, Keri Russell, Brian Lee Franklin
DISTRIBUZIONE 01 Distribution
PAESE USA
DURATA . 139 min.

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment