Un gradito ritorno su Raiuno lunedì il 27 febbraio per il Commissario Montalbano con un nuovo episodio Un covo di vipere e lunedì 6 marzo con Come voleva la prassi, regia di Alberto Sironi . Luca Zingaretti ha esordito dicendo che sono gli episodi più belli mai girati. Un classico della televisione italiana, che è cresciuto con il tempo tra luci e ombre, che indaga sulla natura umana, un girone dell’inferno per raccontare un indagine che scava in profondità. Una scrittura potente, da carattere ai due episodi rendendoli avvincenti come non mai. Salvo Montalbano non solo ci racconta una storia ma anche uno stile di vita parlando al cuore della gente, creando emozioni, uno sviluppo del personaggio nell’arco di 18 anni dalla sua genesi.
Camilleri, l’autore non porta nei suoi libri solo il giallo, ma un mondo che è cambiato e si diverte a spingere il Commissario in un abisso fatto di orrore familiare. Montalbano è un solitario che ama contemplare il mare dalla sua terrazza, un riflessivo che si trova incatenato in un universo di passione che si cela sotto il delitto. Nei nuovi episodi la sua calma sarà messa a dura prova,ci saranno criminali che gli ronzano intorno e donne fascinose come Valentina Ludovini. Livia (Sonia Bergamasco) ancora una volta dovrà sopportare le intemperanze del suo fidanzato. Il Commissariato sarà quello di sempre da (Fazio a Catarella, da Augello a Galluzzo) ma ancora una volta la Sicilia con la sua magia sarà la protagonista. La Rai manderà in onda repliche e vecchi episodi perchè Montalbano è come il vino di qualità che invecchiando rilascia più sapore. Non sveliamo niente dei prossimi episodi per lasciare soupence ai fans della serie.
Adele de Blasi