Il ragazzo e l’airone – è il nuovo film di Hayao Miyazaki. Spinto dal desiderio di rivedere sua madre, Mahito, un ragazzo di dodici anni, si avventura in un regno abitato dai vivi e dai morti. Un luogo fantastico dove la morte finisce e la vita trova un nuovo inizio.
Miyazaki ci trasporta in un altro mondo fuori dal tempo a dallo spazio. Questo luogo è abitato da strane creature sia umane sia ibride. L’avventura in realtà comincia da quando Mahito si trasferisce con il padre in una maestosa villa. Lì vi abita una donna e delle anziane tate. Un uomo-airone vola nei pressi della casa e sarà proprio lui a guidare il giovane nel suo viaggio a ad aiutarlo nella sua missione. Ogni luogo che visitano è molto suggestivo per la struttura e per i colori che presenta. Il protagonista può contare anche su alleati e su un’amicizia che instaura strada facendo. Ovviamente non mancano gli ostacoli ne i nemici.
Il ragazzo e l’airone – è un film che mette ancora una volta al centro un ragazzino che si deve rapportare con un qualcosa più grande di lui. Mahito deve affrontare l’elaborazione di un lutto e un viaggio verso una nuova vita. Il giovane diventa il nuovo testimone per la costruzione di un mondo si spera più giusto e può contare anche sull’amicizia anche se lui rimane il personaggio meglio definito. Le scene si susseguono con un buon ritmo narrativo e sono coerenti tra loro. Alcuni elementi non sono del tutto chiari: lo spettatore vorrebbe saperne di più sugli abitanti che incontra ma molte volte si deve accontentare di poche spiegazioni. Nel complesso questa sorta di viaggio dantesco risulta di grande attrattiva e con contenuti molto profondi. L’animazione dello studio Ghibli si impone sempre sia per la ricchezza delle storie sia per i mondi straordinari che ci mostra.
La redazione
Il Ragazzo e l’Airone è un film di genere animazione, avventura, drammatico del 2023, diretto da Hayao Miyazaki, con Soma Santoki e Masaki Suda. Uscita al cinema il 01 gennaio 2024. Durata 125 minuti. Distribuito da Lucky Red.