NETFLIX : The Silence – dreamingcinema.it
Ally (Kiernan Shipka) è una giovane che ha perso l’udito a seguito di un incidente d’auto. A scuola è costretta a subire le prese in giro di alcuni bulli, ma trova conforto nell’amicizia con Rob (Dempsey Bryk). La ragazza vive con i suoi genitori, Hugh (Stanley Tucci) e Kelly (Miranda Otto), sua nonna Lynn (Kate Trotter), che lotta con un cancro ai polmoni e a Jude (Kyle Breitkopf), suo fratello minore. Quando dei ricercatori sotterranei liberano da una caverna inesplorata uno stormo di creature simili a piccoli pterosauri che reagiscono violentemente a ogni fonte sonora, Ally e la sua famiglia – incluso suo zio Glenn (John Corbett), socio in affari di Hugh – dovranno lasciare la loro casa per cercare di sopravvivere. Sulla loro strada, oltre alle creature volanti, incontreranno altri pericoli, tra i quali una setta di fanatici che vogliono convincerli a unirsi al loro culto, che abbraccia il silenzio al punto da tagliarsi la lingua.
Non è la prima volta, nella storia del cinema, che due progetti che si sviluppano in parallelo risultino molto simili nel soggetto o nell’idea alla base di essi. Guardando The Silence è inevitabile pensare a uno degli horror di maggior successo degli ultimi anni, quel A Quiet Place che, pochi mesi fa, metteva in scena sul grande schermo la lotta per la sopravvivenza di una famiglia in un mondo invaso da creature assassine attratte dai rumori. Rispetto al film diretto da John Krasinski, però, The Silence, diretto da John R. Leonetti, abbraccia spudoratamente (e, forse, incosciamente) la sua natura di B-Movie a basso costo.
Così, pur cercando di sfruttare al massimo le capacità attoriali dei suoi protagonisti, il film rimane vittima di un budget palesemente troppo basso e di una mancanza di verve registica e di scrittura che rendono il tutto poco coinvolgente, confuso e superficiale.
Michele Innocenti