Non dirmi che hai paura – Film (2024)

Non dirmi che hai paura – La storia di Samia è un racconto di coraggio e speranza, che nasce in un contesto di guerra e oppressione. Nata a Mogadiscio il 25 marzo 1991, durante la terribile guerra civile somala, Samia cresce in una famiglia povera. Sua madre, che vende frutta per vivere, e suo padre Yusuf, un uomo che crede nei sogni della figlia, sono i suoi principali punti di riferimento. La sua ispirazione arriva quando vede una foto di Mo Farah, l’atleta britannico di origini somale, e decide di inseguire il sogno di partecipare alle Olimpiadi. Nonostante le difficoltà, corre ogni giorno, di nascosto, nei luoghi più improbabili, allenandosi per realizzare il suo sogno. A nove anni scopre il suo talento: è più veloce di tutti. Con il sostegno del padre e l’amicizia di Ali, un compagno di allenamento, Samia riesce a partecipare alle Olimpiadi di Pechino 2008. Pur arrivando ultima nei 200 metri, il suo coraggio conquista il mondo intero, facendola diventare un simbolo di speranza.

Il ritorno in Somalia, tuttavia, non è facile. Dopo aver corso senza il velo, Samia diventa un bersaglio per gli estremisti che governano il paese. La sua fuga è seguita dalla condanna, e la sua vita diventa un costante pericolo. Decisa a non arrendersi, Samia sceglie di intraprendere il lungo viaggio verso l’Europa, con la speranza di poter partecipare alle Olimpiadi di Londra 2012. Il cammino è terribile e pericoloso: attraversa l’Etiopia, il Sudan e la Libia, affrontando il deserto, la violenza e il rischio di morte. Alla fine, giunge sulle coste libiche, dove prende uno dei barconi destinati a Lampedusa. Ma il suo sogno finisce tragicamente. Il 2 aprile 2012, Samia muore nel Mar Mediterraneo, insieme ad altri migranti. La sua morte è il risultato di un viaggio disperato in cerca di una vita migliore, un destino che tocca troppe persone.

Il film di Yasemin Şamdereli “Non dirmi che hai paura”  racconta questa storia con grande delicatezza, dando dignità ai sogni e ai sacrifici di Samia. Non si limita a descrivere la sua corsa fisica verso le Olimpiadi, ma mostra anche il suo viaggio interiore, la lotta quotidiana contro un sistema che le nega la libertà. La sua storia è quella di una giovane donna che, pur vivendo in un paese segnato dalla guerra e dall’oppressione, non smette mai di lottare per il suo sogno. Il film è anche un monito contro l’indifferenza del mondo nei confronti della tragedia dei migranti. Samia rappresenta la speranza, ma anche la cruda realtà di chi cerca un futuro migliore, solo per trovarsi di fronte alla morte. La sua morte nel Mediterraneo simboleggia il dramma di tante altre vite spezzate, e il film rende giustizia alla sua memoria, facendo luce su un tema di grande attualità.

Adele de Blasi

Non dirmi che hai paura è un film di genere biografico, drammatico del 2024, diretto da Yasemin Samdereli, con llham Mohamed Osman e Elmi Rashid Elmi. Uscita al cinema il 05 dicembre 2024. Durata 102 minuti. Distribuito da Fandango.

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment