Un figlio: Film (2022)

Un figlio – Tunisia, Tatouine estate 2011. La vacanza nel sud del Paese volge in tragedia per Fares, Meriem e per il loro figlio di dieci anni, Aziz, che viene colpito per errore durante un agguato. Lungo la la strada del ritorno il nucleo familiare si trova coinvolto in una sparatoria tra gruppi islamisti e l’esercito regolare. Aziz viene ferito gravemente al fegato e ricoverato d’urgenza. La diagnosi è terribile urge un fegato in tempi sufficientemente rapidi per il trapianto. A questo punto emerge un dato che rivela un segreto fino ad allora celato e la situazione si complica da una molteplici punti di vista. Un’interpretazione magistrale di Sami Bouajila, vincitore come migliore attore nella sezione Orizzonti del festival di Venezia.

Il film entra a pieno nelle contraddizioni del paese tra una visione progressista e un radicalismo estremista religioso la vita di un bambino viene messa in grave pericolo,  proprio a causa dei profondi contrasti che attraversano il Paese mediorientale in cui vive. Meriem (Najla Ben Abdallah) e Fares (Sami Bouajila) sono consapevoli di quanto stia accadendo in Tunisia, hanno lavori di prestigio, lei è una dirigente e i loro amici fanno tutti parte dell’area progressista. Barsaoui ci mostra però come il pericolo di morte di un figlio possa mandare all’aria ogni certezza e mettere la vita in bilico di una famiglia.
Al ferimento del bambino si aggiungono le contradizioni del paese dove le donne sono apparentemente libere ma in realtà schiacciate dalla società.

È un esordio notevole del tunisino Mehdi M. Bersaoui. Non è  un film di forma o di regia, piuttosto un solido lavoro di scrittura e di attori. Nella struttura narrativa riecheggia il mondo farhadiano:  i personaggi sono parte di un contesto -politico-culturale, in cui le fratture fra individuo e società –vengono  alla luce attraverso colpi di scena. Una famiglia innamorata che canta in auto, un agguato rompe la magia, in cui il figlio della coppia viene colpito ha bisogno di un urgente trapianto di fegato e un segreto mai confessato, un dramma privato. Aziz ,Fares e Meriem riusciranno a sopravvivere? Un esordio notevole del tunisino Mehdi M. Bersaoui.  un film commovente che fa riflettere e ci cattura con ogni fotogramma. Da non perdere

Adele de Blasi

Regia di Mehdi Barsaoui. Un film Da vedere 2019 con Sami Bouajila, Najla ben Abdallah, Youssef Khemiri, Slah Msadek, Mohamed Ali Ben Jemaa. Cast completo Titolo originale: Bik Eneich – Un Fils. Titolo internazionale: A Son. Genere Drammatico, – Tunisia, Francia, Libano, Qatar, 2019, durata 96 minuti. Uscita cinema giovedì 21 aprile 2022 distribuito da Valmyn.

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment