Mostra internazionale d’arte cinematografica 77a di Venezia : Nomadland – Chloé Zhao

La Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, alla sua 77esima edizione, in collaborazione con i Festival di Toronto, Telluride e New York, ha presentato Nomadland, – in concorsoil terzo lungometraggio della regista Chloé Zhao (Songs my Brothers Taught me, The Rider – Il sogno di un cowboy), prodotto ed interpretato dall’attrice premio Oscar Frances McDormand, tratto dal libro Nomadland: un racconto d’inchiesta della giornalista Jessica Bruder. Nomadland segue Fern, una donna che, dopo il collasso economico di una cittadina rurale nel Nevada, decide di partire col suo van per provare la vita on-the-road, fuori dalla società convenzionale, quasi da moderna nomade.

Chloé Zhao con Nomadland, “intraprende” un coraggioso e toccante viaggio addentrandosi in un mondo sconosciuto, lontano dalla nostra coscienza sociale, assumendo un significato del tutto particolare;  ad impreziosire il valore intrinseco della pellicola la presenza a tutto campo di un’istrionica Frances McDormand – come già ribadito con un duplice ruolo di interprete e produttrice – supportata, tra l’altro, dai vari Linda May, Swankie e Bob Wells col ruolo da mentori e compagni di viaggio attraverso il vasto paesaggio dell’Ovest americano. Nomadland è senza dubbio un’autentica scoperta, un film che riesce a far riconciliare lo stesso spettatore; Un magnifico viaggio di ricerca interiore, abbandonando totalmente tutta la convenzionalità che oggigiorno anima il quotidiano di un singolo. Un film, che in un periodo così sensibilmente particolare per la collettività, sembra essere quasi essenziale.

Alessio Giuffrida

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment