L’intervista: Francois Ozon e Pierre Niney
Set21

L’intervista: Francois Ozon e Pierre Niney

Francois Ozon  è a Venezia al Lido con un film in competizione” Frantz” storia malinconica d’amore in costume ambientata nella grande guerra. Il regista ha incontrato un gruppo ristretto di giornalisti con i due giovani interpreti Pierre Niney e Paula Beerin un clima informale con grande cordialità.  Tutto il suo film è girato in bianco e nero con piccoli sprazzi di colori, perchè questa scelta Francois Ozon:Ho...

Read More
I magnifici sette
Set21

I magnifici sette

Che l’originale sia meglio della copia almeno nel cinema è un fatto ormai acclarato ma come la mettiamo davanti a un film come “I magnifici sette” di Antoine Fuqua che di fatto e’ il remake di due film, e nella fattispecie di quello girato nel 1969 da John Sturges a sua volta liberamente ispirato a “I sette samurai  di Akira Kurosawa”?. Per riuscire a reggere il confronto, o perlomeno nel tentativo...

Read More
Frantz
Set20

Frantz

Francois Ozon in competizione a Venezia, prende il film di Lubitsch “Broken Lullabry” e lo riadatta, nell’originale un giovane francese Adrien piange sulla tomba di Frantz e spiega le ragioni del suo dolore, Ozon invece lascia tutto avvolto nel mistero e da inizio al film con una menzogna. Adrien va a trovare i genitori di Frantz e prende il posto del figlio morto,si integra nella famiglia, suona il violino e conosce...

Read More
Spira Mirabilis
Set20

Spira Mirabilis

Arriva il documentario italiano Spira Mirabilis, l’ambiziosa pellicola girata in vari posti del mondo dai due registi Massimo D’Anolfi e Marina Parenti, tanti suoni ma non ci sono parole, inutili, un grande tema l’immortalità, grande attesa al festival di Venezia presentato nella competizione ufficiale. Quattro storie parallele si intersecano simboleggiando i 5  elementi: l’acqua, uno scienziato e una specie,...

Read More
Blair Witch
Set20

Blair Witch

Quando nel 1999 Daniel Myrick ed Eduardo Sanchez realizzarono “The Blair Witch Project” l’utilizzo del found footage come espediente per elevare la verosimiglianza di delle immagini e dei contenuti presenti nei lungometraggi di finzione non era diffuso come oggi. In questo modo si spiega il successo di un film girato in maniera amatoriale e con una produzione indipendente e che però riuscì a conquistare le platee per...

Read More