I magnifici sette

Che l’originale sia meglio della copia almeno nel cinema è un fatto ormai acclarato ma come la mettiamo davanti a un film come “I magnifici sette” di Antoine Fuqua che di fatto e’ il remake di due film, e nella fattispecie di quello girato nel 1969 da John Sturges a sua volta liberamente ispirato a “I sette samurai  di Akira Kurosawa”?. Per riuscire a reggere il confronto, o perlomeno nel tentativo di non sfigurare troppo rispetto a cotali precedenti  Fuqua sceglie di girare un blockbuster più dimesso che sobrio, affidando la parte del protagonista al suo ( e’ il terzo film che i due girano insieme) Denzel Washington a cui nella storia spetta la responsabilità di reclutare il gruppo di coraggiosi chiamato a liberare gli abitanti di una cittadina di frontiera dalle grinfie di un pericoloso lestofante e dalla banda di accoliti che gli guarda le spalle.

Sceneggiato da Nic Pizzolato già autore di culto per aver creato la miniserie di “True Detective” il film di Fuqua non riesce a rendere epica la sfida tra buoni e cattivi, i quali da ambo le parti registrano un’assenza di carisma che diventa letale quando di fronte alla piattezza della messinscena ci si vorrebbe affidare alla presenza scenica di personaggi, che, ad eccezione di Washington salvato dal maggior minutaggio messogli a disposizione dal regista, risultano appena abbozzati e perciò ridotti a mera funzione narrativa. A differenza del paesaggio e delle scenografiche che Fuqua valorizza con campi lunghi e panoramiche tipiche del genere western di cui la nuova versione de “i magnifici sette” non riesce a rinnovare i fasti. Nella loro veste di star Chris Pratt ed Ethan Hawke sono sprecati.
Carlo Cerofolini

 DATA USCITA : 22 settembre 2016
GENERE: Azione
REGIA: Antoine Fuqua
ATTORI: Denzel Washington, Chris Pratt, Ethan Hawke, Vincent D’Onofrio, Lee Byung-Hun
DISTRIBUZIONE Warner Bross
PAESE USA
DURATA . 132 min.

locandinajjjjjj

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment