Free State of Jones
Newton Knight è un fabbro infermiere nella guerra di Secessione americana. La morte del giovane nipote lo fa riflettere sull’assurdità del confitto. Diserta e con l’aiuto di contadini e schiavi neri porta la Contea di Jones a separarsi dalla Confederazione. Sposa l’ex schiava Rachel e dà vita alla prima comunità di razza mista, perseguitata tuttavia ancora nel 1948 con un processo ad un suo discendente. Nessun tono...
La sindrome di Antonio
Sapevamo già di quella che per descrivere gli effetti provocati dalla vista di un’opera d’arte aveva trovato il modo di rifarsi a un episodio della vita del celebre scrittore francese; e pure dell’altra, che aveva scelto la capitale della Svezia per dare un titolo alla malsana empatia delle vittime nei confronti dei propri carnefici. Eravamo invece ignari circa ’esistenza della sindrome che affligge il protagonista del film di Claudio...
L’amore rubato
Secondo gli ultimi dati Istat sono 6 milioni e 788mila le vittime femminili che hanno subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Vista tale premessa, che il tema degli abusi maschili sia uno di quegli argomenti di cui non si dovrebbe mai smettere di parlare è fuor di dubbio. L’Amore Rubato, liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Dacia Maraini, intreccia le storie di cinque donne,...
Parole e Cartoons” di Maddalena Menza
Roma, DOMANI domenica 27 novembre: con Milena Vukotic al Cinema Farnese presentazione dei libri “Sergio Tofano e il Signor Bonaventura” e “Parole e Cartoons” di Maddalena Menza – Ingresso gratuito Posta in arrivo x carlo dutto 14:42 (5 minuti fa) a carlodutto In allegato la copertina del libro Parole e Cartoons. MILENA VUKOTIC leggerà passi di uno dei due libri presentati e clip in anteprima del nuovo...
Haberowski
STAGIONE TEATRALE 2016-2017 Teatro Vascello Direzione Artistica Manuela Kustermann dal 29 novembre al 4 dicembre 2016 dal martedì al sabato h 21 domenica h 18 HABEROWSKI era un mondo pieno di scrittori, di sbronzi, e di scrittori sbronzi, Charles Bukowski da un’idea di Manuel Bozzi con Alessandro Haber musiche Alfa Romero tromba e duduk Andrea Guzzoletti visual Olivander produzione Associazione Auroom LO SPETTACOLO...