Babylon Sisters-film-recensione-dreamingcinema
Set17

Babylon Sisters-film-recensione-dreamingcinema

   Babylon Sisters-Una storia contemporanea che celebra a ritmo di musica la multiculturalità. Kamia si è da poco trasferita a Trieste con i genitori Ashok e Shanti, vive in un palazzo degradato della periferia di Trieste abitato da famiglie di immigrati e da un vecchio professore burbero (Renato Carpentieri), Quando arriva la lettera di sfratto gli uomini danno sfogo alla loro rabbia e le donne si coalizzano nel tentativo di...

Read More
Leatherface-recensione-film-dreamingcinema
Set15

Leatherface-recensione-film-dreamingcinema

Quattro adolescenti violenti, scappati da un ospedale psichiatrico, rapiscono una giovane infermiera e la portano con loro in un viaggio all’inferno inseguiti da un poliziotto altrettanto squilibrato in cerca di vendetta. Bud, uno dei ragazzi è destinato a vivere eventi tragici e una serie di orrori che distruggeranno la sua mente per sempre trasformandolo in un mostro noto come Leatherface, o Faccia di cuoio.La famiglia Sawyer,...

Read More
Tiro Libero: recensione -film-dreamingcinema
Set14

Tiro Libero: recensione -film-dreamingcinema

 Tiro Libero- Dario è un giovane di 25 anni, di buona famiglia leader di una squadra di basket, gran successo con le donne che però tratta da vero stronzo senza alcun rispetto. Durante una partita cade a terra e gli viene diagnosticata una malattia incurabile e degenerativa, Dario è costretto a cambiare vita. Purtroppo è un ragazzo arrogante, spocchioso, dall’ego smisurato che va  in Chiesa a parlare direttamente con Dio...

Read More
Conferenza stampa di Luc Besson
Set13

Conferenza stampa di Luc Besson

Oggi all’hotel De Russie conferenza stampa affollatissima per il regista francese Luc Besson a Roma per l’uscita del suo film “Valerian la città dei mille pianeti”. Il regista disponibile ha risposto con grande charme a tutte le domande scherzando con i giornalisti presenti. Il piccolo Luc leggeva i fumetti lei lo fa ancora? Ho sempre amato i fumetti e li leggo ancora, sono un adulto che non scorda il bambino...

Read More
Veleno-recensione-film-dreamingcinema
Set12

Veleno-recensione-film-dreamingcinema

È il film italiano più riuscito e potente di quelli visti a Venezia 74: “Veleno”, opera seconda di Diego Olivares, è un melodramma politico e popolare, figlio del buon cinema civile italiano degli anni ’60 e ’70. Ispirato a una storia vera, “Veleno” racconta le drammatiche vicende di una famiglia che abita le campagne del casertano (la terra dei fuochi): due fratelli che cercano di portare avanti,...

Read More