Luca (Argentero) è un architetto single e sciupafemmine, Rocco (Stefano Fresi) un geometra sovrappeso e sposato con tre figli. Nonostante debbano lavorare insieme, i due non si amano e questo rapporto conflittuale si ripercuote sulla qualità del loro rendimento. La dirigente tedesca dell’ufficio decide quindi di obbligarli ad un vero e proprio scambio di ruoli –casa compresa – per una settimana. Qui comincia l’avventura.
Nel panorama italiano della commedia “sociale”, il sotto-genere dei film sui “poli opposti”- di cui il regista Max Croci ci aveva fornito una lezione con il suo omonimo lungometraggio – questo lavoro brillante e piacevole, senza troppe pretese autoriali, si rivela una gradita sorpresa.
Uno dei motivi di questa rivelazione risiede nell’ambientazione che, una volta tanto, non è romano centrica: l’azione è infatti spostata in una provincia dove i riti, le feste e i pettegolezzi colorano piacevolmente le vicende. Inoltre vi è una rappresentazione rassicurante di una famiglia canonica e non disfunzionale: figli adolescenti – il ragazzo in contrasto col padre, la piccola pestifera – e una moglie schietta e dinamica. Infine il regista sceglie di prendere in giro i maschi quarantenni e single, eterni immaturi. La punzecchiatura sugli industriali tedeschi che vengono a sostituire gli italiani sarà un sassolino che il regista si è tirato fuori dalla scarpa?
Spiccano scene da commedia dell’arte: il botta e risposta tra i due protagonisti è continuo e deflagrante. Se Luca cerca di sedurre la moglie di Rocco, quest’ultimo si trova a disagio con le numerose donne del collega. Se Luca è un vegano smarrito davanti ai piatti della signora Claudia, Rocco approfitta della solitudine per infrangere la dieta. Max Croci dipinge un piccolo universo reale grazie all’aiuto di un cast che si diverte: tutto è ritmato, spontaneo e le caricature non sono mai esagerate.
In conclusione “Al posto tuo” è un film bonario, dove il regista vuole sorridere e far sorridere sulle piccole manie del quotidiano, sulle effimere mode degli eterni immaturi, con arguzia innocente. Non è poco.
Mario Dal Bello
DATA USCITA : 29 settembre 2016
GENERE: Commedia
REGIA: Max Croci
ATTORI: Luca Argentero, Stefano Fresi, Ambra Angiolini, Grazia Schiavo, Carolina Poccioni
DISTRIBUZIONE 01 Distribution
PAESE Italia
DURATA . 90 min.