Il monaco che vinse l’apocalisse – Film (2024)
Il monaco che vinse l’Apocalisse. Jordan River è un regista italiano, nato in provincia di Cosenza e quindi un calabrese doc, nonostante il nome ingannevole. Ha diretto vari documentari, utilizzando per la prima volta la tecnica del 3D, incluso quello su Artemisia Gentileschi per il quale ha ricevuto diversi premi. Nella sua peculiare filmografia ha affrontato temi non facili, personaggi sui quali era complicato raccontarne la storia...
Piece by Piece- Film (2024)
Piece by Piece è un biopic innovativo e originale che racconta la vita e la carriera di Pharrell Williams, realizzato interamente con l’animazione LEGO. Diretta e co-prodotta da Morgan Neville, questa opera segna il suo esordio nell’animazione e si distingue per l’approccio unico di usare i mattoncini LEGO per narrare una storia. Pharrell, oltre a essere il protagonista e narratore, ha anche contribuito alla realizzazione del film...
Non dirmi che hai paura – Film (2024)
Non dirmi che hai paura – La storia di Samia è un racconto di coraggio e speranza, che nasce in un contesto di guerra e oppressione. Nata a Mogadiscio il 25 marzo 1991, durante la terribile guerra civile somala, Samia cresce in una famiglia povera. Sua madre, che vende frutta per vivere, e suo padre Yusuf, un uomo che crede nei sogni della figlia, sono i suoi principali punti di riferimento. La sua ispirazione arriva quando vede...
Rosalie – Film (2023)
ROSALIE – Presentato in Concorso nella categoria Un Certain Regard al Festival di Cannes 2023 diretto da Stéphanie Di Giusto. Il film è ambientato nella Francia rurale del XIX secolo e racconta la toccante storia di una giovane donna che decide di fare del suo segreto e della sua diversità la sua forza. Rosalie (Nadia Tereszkiewicz) mostra – dopo anni di occultamento – la sua vera natura, lottando contro i preconcetti....
Ritratto di un amore – Film (2023)
Ritratto di un amore – Una passione travolgente, un’unione indissolubile, un amore fuori da ogni schema. Quando il pittore francese Pierre Bonnard – post-impressionista nel giro di Degas e Renoir – incontra Marthe de Méligny, cerca solo una modella disposta a posare per lui. Infatti quello che trova è molto più di una musa: Marthe si rivela un’anima affine, nonchè una compagna d’arte e di vita, una donna dallo...
Back to Black – Film (2024)
Back to Black – il biopic su Amy Winehouse, talentuosa cantautrice scomparsa nel 2011, è destinato a suscitare emozioni. Nella narrazione si ripercorre la vita breve e triste di una ragazza dotata di immenso talento e di un grande amore per una musica. Amy è una stella nascente è una “girl power” che non si vuole adeguare a uno stile “Spice Girls”. La giovane cantautrice non cerca ne fama, ne denaro ma è sempre solo fedele a se...