“Delta” – Il Delta del Po è il teatro dello scontro tra bracconieri e pescatori. Osso (Luigi Lo Cascio) vuole difendere il fiume dalla pesca indiscriminata della famiglia Florian, in fuga dal Danubio. Insieme ai Florian c’è Elia (Alessandro Borghi), che in quelle terre ci è nato. Travolti dalla violenza cieca e dalla sete di vendetta, i due si affronteranno tra le nebbie del Delta scoprendo la propria vera natura in un duello che non prevede eroi.
Delta è un racconto che cerca di portare la realtà un passo in avanti, creando un immaginario. Ma qual è il limite di sopportazione prima di reagire alla violenza? Il film nasce dall’incontro tra queste domande. Storie di solitudini e vite selvagge; personaggi iconici o vite ordinarie travolte dalla furia del fiume. Le guardie ittiche volontarie sono un’organizzazione di cittadinanza creata per tutelare il fiume che cercavano di fermare la pesca di frodo e chiedevano il rispetto del fiume. Le acque un tempo gonfie di pesce ormai erano vuote. Una caccia all’uomo in cui i due protagonisti, Elia e Osso, sono entrambi carnefice e vittima di un conflitto che li sovrasta.. Due identità in fuga, ciascuna in lotta con il proprio fantasma, che scoprono nel loro duello una parte che li accomuna. Delta è un viaggio lungo il fiume, il film racconta cosa rimane nelle vite dei protagonisti una volta posseduti dalla violenza. Uomini e donne in cerca di un futuro migliore, persi nella nebbia, in lotta per non soccombere ai propri istinti.
“Delta” – Un film d’azione dalle forti implicazioni sociali, potente che non lascia posto all’indifferenza, che entra con violenza nell’animo umano, Due attori magnifici Alessandro Borghi e Luigi Lo Cascio sono i duellanti che travolgono lo spettatore. Una fotografia magnifica che ci porta a pieno a vivere il delta del Po facendoci scoprire gli anfratti e i paesaggi lagunari e la nebbia. Da non perdere
Adele de Blasi