Eden – Film (2024)

Eden – esplora uno dei misteri più affascinanti della storia. Otto persone si trasferiscono su un’isola e meno della metà sopravvive. Tra le due guerre mondiali, il filosofo tedesco Dr. Friedrich Ritter diventa celebre per aver lasciato la civiltà. Si trasferisce sull’isola di Floreana, nelle Galapagos, con la sua discepola e amante Dore Strauch. La loro ricerca di una vita migliore ispira Heinz Wittmer, veterano della Grande Guerra, a fuggire sull’isola con la giovane moglie Margret e il figlio malato Harry. Non esperti, i Wittmer attirano subito l’ostilità di Ritter e Dore. Quando arriva la misteriosa Baronessa Eloise Wagner de Bousquet, accompagnata da un seguito di uomini, che oscillano tra il ruolo di amanti e di servitori le tensioni esplodono. La Baronessa, ambiziosa e manipolatrice, sogna di costruire un resort di lusso per un’élite esclusiva.  Ritter, vuole l’isola Eden tutta per sé. questo scatena un conflitto fatale sempre più pericoloso.

I film di Ron Howard, solitamente tratti da storie vere come A Beautiful Mind o Apollo 13, oppure blockbuster solidamente realizzati e  altri anonimi come Il Grinch o Il Codice Da Vinci. Il regista non ha mai mostrato particolare attenzione nell’essere incline ad esplorare l’oscurità profonda. La sua personalità tipicamente americana, da bravo ragazzo, lo ha reso poco adatto a trattare temi violenti o disturbanti. Il suo approccio, anche quando si confronta con storie complesse come Hillbilly Elegy (2020), non sembra predisposto ad affrontare gli aspetti più crudi e inquietanti dell’animo umano. Questo è evidente nel suo ultimo lavoro, Eden, un thriller di sopravvivenza ambientato negli anni ’30 che affronta temi di avidità, isolamento e violenza. Nonostante un inizio promettente, il film finisce per perdere forza e credibilità man mano che i personaggi si immergono in situazioni sempre più oscure.

Eden -Premesse interessanti e le interpretazioni convincenti, la regia di Howard non riesce a mantenere il tono teso e coinvolgente che la trama richiederebbe. Le sue scelte narrative, spesso troppo semplicistiche, non permettono di esplorare a fondo le complessità morali dei protagonisti. Personaggi come la baronessa Elois (Ana de Armas), sono trattati in modo eccessivamente caricaturale. Purtroppo sono più simili a cattivi da film d’animazione che a figure credibili in un dramma intenso. La sceneggiatura di Noah Pink, non aiuta, con dialoghi che scivolano verso l’eccessivo senza mai davvero dare spazio alla psicologia dei personaggi. Il film si perde in continui colpi di scena prevedibili e una violenza fine a sé stessa che non riesce a suscitare alcun vero coinvolgimento emotivo. Nonostante qualche momento di rabbia viscerale, Eden è un’ulteriore dimostrazione che Howard non è riuscito a superare i propri limiti come regista, portando avanti una impresa coraggiosa ma fallita.

Adele de Blasi

Regia di Ron Howard. Un film con Jude Law, Ana de Armas, Sydney Sweeney, Vanessa Kirby, Toby Wallace. Cast completo Genere Thriller, – USA, 2024, durata 129 minuti. Uscita cinema giovedì 10 aprile 2025 distribuito da 01 Distribution

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment