Festival di Cannes dal 6 luglio al 17 luglio. Inizia la grande kermesse di Cannes , per l’Italia attesissimo il film di Nanni Moretti l gareggia in concorso con Tre piani. Il film Tre piani si ispira all’omonimo romanzo dell’israeliano Eshkol Nevo e ha un super cast composto da Riccardo Scamarcio, Alba Rohrwacher, Adriano Giannini e Tommaso Ragno. l’Italia gode della partecipazione di‘ Jasmine Trinca, nel cast del film The story of my life. Il film di apertura sarà Annette e in concorso presenzia un altro fedelissimo ossia Wes Anderson con The French Dispatch.
Festival di Cannes dal 6 luglio al 17 luglio -Molti i film che desteranno interesse nel pubblico e nella critica, èstato selezionato il film Memoria, con protagonisti Antonio Banderas e Penelope Cruz. Farà parlare di sè lo scandaloso Benedetta. In concorso anche A hero del due volte premio Oscar Asghar Farhadi. Sarà invece fuori concorso l’atteso film Aline, ispirato alla vita di Celine Dion, così come il documentario di Oliver Stone: un’inchiesta sul caso JKF che promette di dare nuovi dettagli cruciali sul celebre omicidio. “Toccheremo moltissimi temi: dalla questione identitaria al mistero della coppia,anticipa Frémaux, “abbiamo ricevuto tantissimi film: 2.300, alcuni dei quali fatti con computer portatili”.
I grandi ospiti : Sean Penn: il nostro dovrebbe arrivare in Croisette per parlare del suo film Flag day, che lo vede coinvolto nel doppio ruolo di regista e attore. Fremaux ha invece confermato la presenza a Cannes di Andrea Arnold, regista di Cow (Cannes Premier) e probabilmente dovrebbe arrivare anche Matt Damon, protagonista del film Still water, fuori concorso. Certa invece la presenza di Jodie Foster, che riceverà la Palma d’oro alla carriera.
Selezione ufficiale
Annette di Leos Carax
The French Dispatch di Wes Anderson
Benedetta di Paul Verhoeven
A Hero di Asghar Farhadi
Tout S’est Bien Passe di François Ozon
Tre Piani di Nanni Moretti
Titane di Julia Ducournau
Red Rocket di Sean Baker
Petrov’s Flu di Kirill Serebrennikov
France di Bruno Dumont
Nitram di Justin Kurzel
Memoria di Apichatpong Weerasethakul
Lingui di Mahamat-Saleh Haroun
Paris 13th District di Jacques Audiard
The Restless di Joachim Lafosse
La Fracture di Catherine Corsini
The Worst Person in the World di Joachim Trier
Compartment No. 6 di Juho Kuosmanen
Casablanca Beats di Nabil Ayouch
Ahed’s Knee di Nadav Lapid
Drive My Car di Ryusuke Hamaguchi
Bergman Island di Mia Hansen-Løve
The Story of My Wife di Ildikó Enyedi
Fuori concorso
De Son Vivant di Emmanuelle Bercot
Emergency Declaration di Han Jae-Rim
The Velvet Underground di Todd Haynes
Stillwater di Tom McCarthy
Un certain regard
THE INNOCENTS di Eskil VOGT
AFTER YANG di Kogonada
COMMITMENT HASAN di Hasan Semih KAPLANOGLU
LAMB di Valdimar JÓHANSSON
NOCHE DE FUEGO di Tatiana HUEZO
DELO (House arrest) di Alexey GERMAN JR.
BLUE BAYOU di Justin CHON
MONEYBOYS di C.B Yi
FREDA di Gessica GÉNÉUS
UN MONDE di Laura WANDEL
Cannes premiere
FK REVISITED: THROUGH THE LOOKING GLASS di Oliver STONE
JANE PAR CHARLOTTE di Charlotte GAINSBOURG
EVOLUTION di Kornél MUNDRUCZO
TROMPERIE (Deception) di Arnaud DESPLECHIN
COW di Andrea ARNOLD
CETTE MUSIQUE NE JOUE POUR PERSONNE (Love songs for tough guys) di Samuel BENCHETRIT
MOTHERING SUNDAY di Eva HUSSON
SERRE-MOI FORT (Hold me tight) di Mathieu AMALRIC
IN FRONT OF YOUR FACE di HONG Sang-Soo
La redazione