FolleMente è il nuovo film di Paolo Genovese, noto per la sua abilità nel combinare la commedia con riflessioni sull’animo umano. Il regista torna con una proposta intrigante, un cast corale, con attori di grande calibro che portano in scena personaggi divertenti e sfaccettati. Il film ruota attorno a un primo appuntamento, ma il vero protagonista è la mente dei protagonisti, il luogo dove i pensieri prendono vita. Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria sono solo alcuni dei volti che animano il film. Ogni attore ha una personalità distinta che, nel contesto del personaggio, si confronta, litiga e collabora con gli altri. Questi “pensieri” assumono tratti umani, talvolta assurdi, così vediamo il primo appuntamento tra Piero e Lara e assistiamo anche al conflitto che li accompagna..
La struttura narrativa è innovativa: attraverso la psicologia dei protagonisti, si esplora il loro modo di prendere decisioni. La nostra mente è fatta di impulsi, che si scontrano. Ogni personalità, dal romantico al razionale, dal folle, si mette in gioco tentando di prevalere nella scelta finale, creando una vera battaglia psicologica. Il film non è solo un’occasione per riflessione , ma anche un’opportunità per vivere la commedia con un mix di ironia e introspezione. Nonostante il tono leggero, la mente è mostrata come una dimensione complessa, popolata da voci e pensieri che si intrecciano e danno valore alla narrazione. Non si tratta più solo di emozioni universali, ma di desideri, paure legate a un primo appuntamento. Il confronto tra le voci interiori è un espediente che funziona bene. In questo gioco di voci e pensieri contrastanti, il film trova forza, restituendo una visione affascinante del processo decisionale umano.
FolleMente – Genovese crea uno spazio mentale claustrofobico e dinamico, utilizzando tecniche di montaggio che enfatizzano il caos interiore dei personaggi. Infatti la sceneggiatura, riesce a coniugare un buon equilibrio tra risate e momenti di riflessione. In realtà ogni personaggio, è costruito con cura e contribuisce a rendere il film un’esperienza fatta di originalità e freschezza. Gli attori, riescono a dare vita a personaggi singolari. Marco Giallini e Rocco Papaleo, con loro verve comica sono capaci di alleggerire anche i momenti più riflessivi. Alcuni ruoli appaiono sottotono, la psicologia delle personalità non viene esplorata a fondo. La pellicola mescola il comico e il riflessivo, purtroppo i clichè ci sono tutti. Il film è un prodotto fresco, divertente, fatto ad hoc per acchiappare il pubblico. Genovese si conferma un regista capace di esplorare le sfumature della mente umana con ironia.
Adele de Blasi
Follemente – Regia di Paolo Genovese. Un film con Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi. Cast completo Genere Commedia, – Italia, 2025, Uscita cinema giovedì 20 febbraio 2025 distribuito da 01 Distribution.