Gioco Pericoloso – Il film si configura come un thriller psicologico, dove l’arte e le relazioni si mescolano per esplorare tematiche universali di gelosia, nonchè rivelazioni inaspettate. Giada (Elodie) , la ballerina, è una figura potente e complessa. Infatti la sua determinazione nel voler diventare coreografa e l’idea di lavorare al suo primo spettacolo teatrale rispecchiano anche il suo spirito di ambizione . Tuttavia, l’arrivo di Peter, il suo ex, minaccia la sua stabilità emotiva e la sua vita professionale. La reazione di Giada nei confronti di Peter non è solo quella di una donna gelosa del suo passato, ma anche di una persona che teme che i segreti sepolti possano riemergere, mettendo in discussione la sua sicurezza. Infatti la dinamica tra Giada e Peter è l’elemento cardine della narrazione, che si sviluppa in un crescendo di tensione. La paura del passato rischia di diventare diventare più distruttiva del presente.
Carlo (Adriano Giannini), rappresenta la figura dell’artista in crisi, con un desiderio di riscatto artistico. Infatti la sua ricerca di una nuova ispirazione e la sua fascinazione per Peter suggeriscono la sua fragilità e la vulnerabilità della sua psiche. Poichè questo lo porterà a intraprendere un percorso rischioso che incrinerà il suo rapporto con Giada. Il film sembra sfruttare la dinamica di ansia e suspense, con una crescente tensione tra i personaggi. Tutti i protagonisti vivono una crisi personale, Peter diventa un catalizzatore di conflitti irrisolti. Il tema della creatività, viene vista come una forza che può portare alla luce nuove ispirazioni, ma anche causare disarmonie. L’arte, la creazione, quindi, sono al centro del film non solo come espressione di bellezza, ma anche come veicolo di conflitto. Ogni personaggio deve affrontare i propri demoni interiori, il confronto con gli altri, e con il proprio passato, questo li spingerà a evolversi.
Gioco Pericoloso – La storia sembra voler sondare le fragilità dell’individuo e la conflittualità che può sorgere anche nelle situazioni più intime e creative. Un thriller sottile tra dramma psicologico e l’inquietudine. La cura per i dettagli, dai costumi alle ambientazioni, sembra voler supportare l’evoluzione emotiva dei personaggi. Tutto contribuisce a rafforzare l’atmosfera di ansia crescente. Ognuno dei protagonisti vive una crisi personale creando una costante sensazione di instabilità. Peter,diventa un catalizzatore di conflitti irrisolti. Il film esplora la complessità delle relazioni umane e artistiche, mettendo in scena la lotta tra il passato e il presente, tra il desiderio di riscatto. La trama si sviluppa in un crescendo di tensione, mantenendo alta l’attenzione dello spettatore. Un finale, aperto e ambiguo, che lascerà il pubblico con una riflessione sulle vere motivazioni dei protagonisti e sul prezzo da pagare per l’autorealizzazione.
Adele de Blasi
Gioco Pericoloso è un film di genere drammatico, thriller del 2025, diretto da Lucio Pellegrini, con Adriano Giannini e Elodie. Uscita al cinema il 13 marzo 2025. Distribuito da Vision Distribution.