Grand Tour – Film (2024)

Grand Tour – di Miguel Gomes è un film che esplora le complessità delle emozioni umane attraverso un viaggio in Asia durante l’era coloniale. La storia inizia nel 1918, a Rangoon, Birmania, quando Edward, un funzionario britannico, scappa dalla sua fidanzata Molly il giorno del loro matrimonio. Quella che inizia come una fuga piena di panico si trasforma ben presto in una riflessione malinconica sulla sua vita vuota. Edward si chiede che fine abbia fatto Molly, mentre quest’ultima, incurante della fuga, decide di inseguirlo attraverso un lungo e affascinante viaggio asiatico. Il film gioca con i classici stereotipi universali, come la testardaggine delle donne e la codardia degli uomini. Edward sfugge, mentre Molly lo insegue con determinazione, intraprendendo un “grand tour” che non è solo geografico, ma anche emotivo.

Il film alterna le prospettive maschile e femminile, creando un’interessante dinamica di separazione tra i protagonisti. Edward è in fuga, ma Molly, la “cacciatrice”, è pronta a inseguirlo fino in fondo. Il contrasto tra i due personaggi rende il film una commedia all’inizio, ma si trasforma lentamente in un melodramma, spingendo lo spettatore a riflettere su temi come il desiderio, la fuga  e la ricerca di sé. Gomes racconta la storia con un’eleganza sottile, alternando il documentario alla finzione, creando una fusione unica di cinema classico e moderno. La fotografia di Rui Poças è fondamentale nel trasmettere l’atmosfera del film, con l’uso di set di studio in Europa che evocano il cinema del passato, mentre le riprese documentarie catturano l’essenza dei luoghi esotici e affascinanti attraversati dai protagonisti.

Grand Tour è caratterizzato da un montaggio frenetico, che riflette l’eccitazione del viaggio di Edward, ma anche la crescente intensità dell’inseguimento di Molly. Il film alterna momenti di grande poesia, come il deragliamento del treno di Edward o le riprese in bianco e nero dei paesaggi asiatici, a momenti in cui la narrazione in cui cambia il  registro emotivo. La fuga di Edward, inizialmente frivola, diventa un inseguimento toccante da parte di Molly. La pellicola  sfiora la tragedia, ma, lascia una sensazione di speranza e meraviglia. Gomes, tra luci e ombre,  con la sua maestria unisce cinema e documentario in modo straordinario. Il regista crea una narrazione che affascina e sorprende lo spettatore, con un’impronta indelebile.

Adele de Blasi

Grand Tour è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Miguel Gomes, con Jani Zhao e Gonçalo Waddington. Uscita al cinema il 05 dicembre 2024. Durata 128 minuti.

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment