House of Gucci (film 2021)

Un giovane ereditiere viene troppo presto strappato alla vita… dalle congetture della moglie. House of Gucci è il nuovo film di Ridley Scott, ispirato alla storia di Maurizio Gucci (Adam Driver) e Patrizia Reggiani (Lady Gaga), dall’inizio del loro amore alla più che tragica conclusione. Maurizio vuole distinguersi dalla sua famiglia, diventare avvocato, sposare la donna che ama anche se significa andare contro il padre, Rodolfo Gucci (Jeremy Iron). Patrizia, figlia di un importante imprenditore, vuole diventare una Gucci e aiutare il marito a scoprire il suo potere. Più di tutto, vuole avere successo. Uno sguardo dato attraverso lenti americane ad una vicenda italiana, nel tentativo di ricreare un’atmosfera senza tempo.

Questo film ha attirato moltissime critiche, dagli accenti degli attori al modo in cui gli eventi vengono traslati. La famiglia Gucci ha deciso per prima di discostarsi da ciò che Ridley Scott ha voluto raccontare. Tom Ford ha criticato il modo in cui Paolo Gucci (Jared Leto), il figlio di Aldo Gucci (Al Pacino), è stato rappresentato. Un personaggio la cui eccentricità viene qui esasperata. Critiche a parte, il film di per sé è un buon intrattenimento, con una colonna sonora accattivante, scenografie meravigliose (anche se geograficamente confuse). Eppure non lascia pienamente soddisfatti, scoordinato nel ritmo e con interpretazioni troppo artificiose.

Il casting è, in teoria, perfetto: in realtà, purtroppo, gli attori non sono stati ben sfruttati. Complice forse l’incoerenza degli accenti (che in italiano non daranno problemi), l’effetto caricatura è sempre dietro l’angolo. Per fortuna, per quanto esasperata possa essere la storia, quantomeno gli stereotipi italiani non lo sono. Amore, sofferenza, inizi e conclusioni, tradimenti e approfittatori: in un certo senso, è un film che viaggia nell’inevitabilità della vita. Però, House of Gucci, è anche tristemente mediocre e l’esempio perfetto di come si fa del buon marketing. Perché il film è attraente quanto raffinate e luminose vetrine, specchietto per le allodole paganti. 

  Claudia Amelia

Data di uscita: 16 dicembre 2021
Genere: Thriller, Drammatico, Biografico
Anno: 2021
Regia: Ridley Scott
Attori: Lady Gaga, Adam Driver, Al Pacino, Jared Leto, Jeremy Irons, Salma Hayek, Jack Huston, Camille Cottin, Madalina Ghenea, Reeve Carney, Youssef Kerkour, Vincent Riotta, Andrea Piedimonte
Paese: USA
Durata: 157 min
Distribuzione: Eagle Pictures

 

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment