Da Warner Bros. Pictures e Amazon Studios è in arrivo “Il Cardellino”, adattamento per il grande schermo del romanzo amato in tutto il mondo della scrittrice Donna Tartt, vincitrice del premio Pulitzer del 2014. Diretto dal regista premio BAFTA John Crowley (“Brooklyn”), il film vede un cast multigenerazionale guidato da Ansel Elgort (“Baby Driver”) nel ruolo di Theo Decker e l’attrice premio Oscar® Nicole Kidman (“The Hours,” “Big Little Lies”) in quello della Sig.ra Barbour.
Theodore “Theo” Decker aveva 13 anni, quando sua madre venne uccisa dallo scoppio di una bomba al Metropolitan Museum of Art. Nella medesima circostanza in cui sua madre muore, e così, senza parenti né un posto dove stare, viene accolto da una ricca famiglia di un suo compagno di scuola, in particolare dalla signora Barbour (Nicole Kidman). La tragedia cambiò il corso della sua vita, conducendolo in una commovente odissea fatta di dolore e colpevolezza, di reinvenzione e redenzione, e persino di amore. Nel mezzo di tutto ciò, si aggrappa ad un tangibile oggetto di speranza, ricordo di quel giorno…il quadro di un uccellino incatenato al suo trespolo, il quadro Il Cardellino, del pittore olandese Carel Fabritius che ha rubato al museo. Il Cardellino nella vita di Theo sarà l’unico ultimo ricorda che lo lega alla madre per tutta la vita.
Una regia elegante e misurata , attori intensi che bucano lo schermo, il fascino delle cose antiche che affascina Theo e il suo legame forte con Hobie l’antiquario che gli fa da secondo padre, l’amico Boris che lo trascina nel vortice della droga e lo porta nei meandri della criminalità fa virare la storia verso il crime. Una fotografia molto curata da a NewYork colore e luce, un Texas desolato dove i protagonisti cercano un modo per sopravvivere alla solitudine e dove tutto quello che è male forse si puo trasformare in bene, malinconia, redenzione, perdono questo è il plot di un grande melò che affascina lo spettatore, la quasi voluta mancanza di musica da ancora più forza alla storia.Il messaggio del film è nell’immortalità dell’opera d’arte che sopravvive a tutto neppure una bomba spazza via il dipinto che resta integro, una pellicola forte, drammatica destinata a un pubblico pronto alle emozioni. Da non perdere
Adele de Blasi
DATA USCITA :
GENERE : Drammatico
REGIA: John Crowley.
ATTORI: Ansel Elgort, Oakes Fegley, Aneurin Barnard, Finn Wolfhard, Sarah Paulson
DISTRIBUZIONE : Warner Bros
PAESE : USA
DURATA: 149 min.