Io sono l’abisso – Film (2022)

Io sono l’abisso” è il nuovo film diretto da Donato Carrisi e tratto dal suo romanzo omonimo. Siamo sul Lago di Como. L’Uomo che pulisce raccoglie ogni mattina i rifiuti e dalla spazzatura studia le persone. Alla sera fa il giro dei locali notturni con un parrucchino e un paio di baffi finti. Un giorno una ragazzina si getta nel lago ma l’Uomo che pulisce la salva, la osserva da lontano e capisce che sta chiedendo aiuto. Ma c’è anche un terzo personaggio: la cacciatrice. La donna vive da sola e per molti è considerata pazza. Tre vite che scorrono nel buio e che si incontreranno nell’abisso.

L’autore ha volutamente omesso i nomi dei personaggi nel libro e anche nel film ha tolto i nomi degli attori. Questo per aiutare lo spettatore a immedesimarsi del tutto nella storia e scoprire solo alla fine del film chi sono gli interpreti. Io sono l’abisso – Carrisi  porta sullo schermo ancora una storia intrisa di mistero e omicidi, ambito a lui molto congeniale dato che è specializzato in criminologia. Proprio dalle storie che ha raccolto ha attinto i personaggi di questo film. I tre sono  tre reietti e scopriamo la loro storia scavando nel loro passato. L’attore che veste i panni dell’Uomo che pulisce ha vissuto isolato per tutta la durata delle riprese. Solo il regista poteva rivolgergli la parola. Le sue caratteristiche sono un insieme di vari  serial killer, come, per esempio Luigi Chiatti, il mostro di Foligno. Chiatti, così come l’uomo che pulisce, hanno subìto violenze. Non sono mostruosi ma banali e per questo rimangono imprendibili per anni. Anche la cacciatrice esiste. È una donna vittima di violenze domestiche che indossava sempre vestiti lunghi.

Donato Carrisi realizza un film dove nessuno è solo buono o solo cattivo. Lo spettatore non prova solo odio nei confronti del killer ma anche empatia. Se si comporta così c’è un motivo. Tutto è ben orchestrato per farci scoprire sempre di più cosa nascondono questi tre e man a mano che si procede ci trascinano sempre più giù nelle loro acque torbide. Per chi vuole scoprire un autore che sa manovrare la materia o per chi già lo conosce questo film coinvolge fino alla fine.

Maria Vittoria Guaraldi

Regia di Donato Carrisi. Un film con Sara Ciocca, Michela Cescon, Lidiya Liberman, Ettore Scarpa. Genere Drammatico, – Italia durata 126 minuti. Uscita cinema giovedì 27 ottobre 2022 distribuito da Vision Distribution.

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment