La ligne – La linea invisibile Film (2022)
La Ligne-La linea invisibile – La trentenne Margaret (Stéphanie Blanchoud) è stata avvertita: in attesa della sua citazione in tribunale, le è proibito per tre mesi di contattare la madre e di avvicinarsi entro 100 metri da casa sua. Una situazione scaturita dal litigio con Cristina (Valeria Bruni Tedeschi) cadere violentemente sul suo pianoforte a seguito di uno schiaffodi Margaret. La donna fuori di sé l’ha gettata nella neve fuori di casa. Cristina ha perso il 50% del suo udito per il colpo, e con esso il suo lavoro come insegnante di pianoforte . Margaret trova rifugio presso un musicista Julian (Benjamin Biolay), un amico che è poco felice di ospitarla. La ragazza inizia a girare giorno e notte intorno alla casa di famiglia, tenuta lontana da una linea blu . Le sue due sorelle, l’adolescente Marion (Elli Spagnolo) e Louise (India Capelli) cercano di rinsaldare i legami familiari .
La Ligne-La linea invisibile – film intenso e appassionante, in cui i sentimenti faticano a trovare le parole giuste per potersi esprimere. La regista esplora i legami affettivi, le ferite, il peso del passato, il rimorso e il perdono. Un film che pone l’accento sul fuoco che è sepolto sotto le ceneri dove si covano rancori sopiti, e dove si fissano confini, visibili e invisibili. Ursula Meier usa il mezzo cinematografico cogliendo le sfumature del paesaggio montano ma anche soffermandosi sulla linea ferroviaria vicino all’abitazione di Cristina dove tutto è desolante. L’eccellente sceneggiatura, un grande cast femminile e l’acuta capacità di catturare le emozioni umane in modo realistico sono il fulcro della pellicola.
Un film corposo, denso piena di verità e emozioni che traccia i limiti con la sua linea blu a tutti i personaggi. Solo grazie alla musica le protagoniste riescono a rivelare la propria natura e a comunicare quell’amore profondo che le lega, ma che per le loro ferite e fragilità hanno trasformato in rabbia e violenza.. La Meier non esplora la psicologia dei personaggi ma li lascia liberi nell’esplosione di furia e di dolore tracciando una linea che dovranno abbattere. Un film assolutamente da non perdere
Adele de Blasi
Regia di Ursula Meier. Un film con Stéphanie Blanchoud, Valeria Bruni Tedeschi, Elli Spagnolo, India Hair, Dali Benssalah. Da giovedì 19 gennaio al cinema.