La scelta di Anne – L’Evenement è un film di Audrey Diwan. Vincitrice del Leone d’oro come miglior film alla 78esima mostra del cinema di Venezia, la pellicola sarà nelle sale italiane dal 3 Novembre distribuito da Europictures. La storia è tratta dal romanzo omonimo di Annie Ernaux e racconta di una ragazza molto appassionata di letteratura che sogna l’università. Nel tempo libero ama ballare e gli uomini la desiderano. Un giorno scopre di essere incinta e per non rinunciare ai suoi sogni decide di abortire.
Negli anni sessanta, anni in cui è ambientato il film, per le donne non c’era possibilità di scelta se capitava una gravidanza non desiderata. L’aborto era praticato clandestinamente dietro pagamento in nero. Audrey Diwan evidenzia le sensazioni e le porte piene di interrogativi che si aprono di fronte alla protagonista. Non si risparmia niente: anche se la ragazza non vuole vedere certe cose finisce per guardarle lo stesso. In ogni inquadratura ogni personaggio è funzionale: la protagonista si rapporta con diverse persone con le quali ha instaurato un’amicizia anche fuori dal set. L’ amicizia che si è consolidata anche nei mesi di lockdown. Anamaria Vartolomei, nei panni di Anne, attraversa mesi difficili durante i quali tutti le sono contro. Sul suo viso si legge tutta la paura e la vergogna per quello che sta provando ma anche la determinazione a portare avanti le sue decisioni. Solo un amico le sarà vicino e capirà quello che è intenzionata a fare del proprio corpo. È l’unico che in un qualche modo si assume dei rischi.
La scelta di Anne è un prodotto diretto e lo spettatore non può fare a meno di sentirsi coinvolto. Questo film ovviamente parla di libertà anche in un senso più ampio e assume un significato particolare in un’epoca in cui ancora dei diritti sono negati. La regista è soddisfatta dell’uscita in sala senza censura e auspica che la pellicola sia vista anche nelle scuole.
Maria Vittoria Guaraldi
Regista: Audrey Diwan
Genere: Drammatico
Durata: 100 min
Attori: Annamaria Vartolomei, Kacey Mottet Klein, Luàna Bajrami, Pio Marmaï, Sandrine Bonnaire, Louise Chevillotte, Louise Orry Diquéro, Anna Mouglalis, Leonor Oberson, Fabrizio Rongione
Paese: Francia
Data di uscita: 4 novembre
Distribuzione: Europictures