La storia di Patrice e Michel – Ambientato nella Francia del 1948, Patrice e Michel, trascurati dalla madre, sono dati in affidamento a una coppia che vive in campagna. Il padrone di casa s’impicca e Patrice, nel tentativo di salvarlo, taglia la corda che teneva l’uomo appeso al soffitto, provocandone la caduta al suolo. Patrice pensa di aver causato la sua morte scappa e si rifugia in una foresta assieme al fratellino. Dopo sette anni, la madre, li rintraccia e separa i due fratelli. Divenuti adulti, Patrice (Yvan Attal) è un noto architetto, sposato e padre di due adolescenti; Michel (Mathieu Kassovitz) è laureato in medicina. Un giorno sua moglie telefona a Patrice e gli comunica che Michel è partito per una regione sperduta del Canada. Patrice intuisce che il fratello vuole lasciarsi morire e lo raggiunge. I due stanno insieme per qualche mese però Michel, riparte all’improvviso per la Francia, senza comunicarlo al fratello.
Il film di Olivier Casas intreccia la storia di due fratelli, Patrice e Michel, portando in scena una narrazione sofferta e poetica. Purtroppo , emergono buchi nella sceneggiatura e misteri non completamente svelati. Michel, un architetto affermato, è divorato da un malessere che neppure l’amore del fratello riesce a curare. La pellicola esplora la mancanza di amore materno e l’assenza di un legame familiare, che scavano nell’animo umano, rendendolo gelido e spoglio. Michel lascia la sua famiglia per cercare Patrice, scomparso nel Grande Nord canadese, e scoprire il segreto che li lega. Lo scenario naviga tra due temporalità, quella dell’infanzia dei due personaggi, e quella odierna. Questo nuovo film di Olivier Casas affronta l’affascinante tematica del bambino selvaggio, e la lotta per sopravvivere in un mondo naturale. Sebbene due fratelli siano tagliati fuori dal mondo “civilizzato.
La storia di Patrice e Michel – Il film moltiplica le scene che evocano questo paradiso perduto, con particolare cura nella messa in scena della natura, della sua bellezza, dei suoi suoni. Senza eludere e la durezza di questa vita nella foresta. Un film soprattutto sull’amore fraterno, qui rafforzato dall’eccezionale esperienza condivisa da Michel e Patrice. Questa dimensione incarnata, nel presente, da Mathieu Kassovitz e Yvan Attal, che portano dentro di sé questa storia che li lega e ha segnato per sempre la loro esistenza. È anche in questa dimensione della storia, in cui i due fratelli tentano di rileggere per l’ultima volta la loro una vita insieme in una natura selvaggia. Il regista, grazie a una messa in scena più sobria e soprattutto grazie al duo Kassovitz/Attal, ritrova la vera emozione, mentre si perde spesso nel pathos, nella pesantezza di una voce fuori campo e nella musica invasiva
Adele de Blasi
La Storia di Patrice e Michel è un film di genere drammatico del 2024, diretto da Olivier Casas, con Yvan Attal e Mathieu Kassovitz. Uscita al cinema il 06 marzo 2025. Durata 105 minuti. Distribuito da Movies Inspired.