“L’ultima notte di Amore” è un film diretto da Andrea Di Stefano. Franco Amore (Pierfrancesco Favino) è all’ultima notte di servizio. L’uomo ha sempre cercato di essere un poliziotto diligente e in tanti anni di carriera non ha mai sparato a nessuno. Le sue ultime ore di lavoro, però, cambiano tutto.
Andrea Di Stefano porta sullo schermo un noir classico. Il film è stato girato in luoghi reali e non ricostruiti da zero o creati in digitale. La pellicola si incentra sulla discesa agli inferi di un uomo onesto, un uomo qualunque che cerca di fare sempre la cosa giusta. Delle volte siamo spinti a tradire la nostra natura per il miraggio di una vita migliore. Il regista ha parlato con diversi agenti della Dia e ha ascoltato il loro punto di vista. Gli agenti non si sentono ripagati per i sacrifici fatti e la burocrazia premia i più furbi. Il film parla a tutte quelle persone che ambiscono a essere per bene e a svolgere il proprio mestiere come si deve. Nel cast troviamo Francesco Di Leva , Linda Caridi- moglie di Franco e Antonio Gerardi. Quest’ultimo interpreta Cosimo, un businessman arrivato a Milano dove ha iniziato la sua scalata sociale. Franco e Viviana sono molto legati
“L’ultima notte di Amore” è un thriller con un buon spunto narrativo e con delle scene notturne di grande effetto. Il fatto di aver girato in pellicola dà al film una caratteristica più tradizionale ma di grande effetto. La storia, però, decolla a fatica. Rivediamo spesso l’appartamento di Amore e la famosa autostrada ma i personaggi sembrano fermi sulla scena senza fare nulla di particolare. Il cast è di alto livello ma il regista si cura solo del protagonista lasciando gli altri sullo sfondo. Manca quella suspense che è fondamentale nei film del genere e necessaria a coinvolgere lo spettatore fino alla fine facendolo saltare sulla sedia.
Maria Vittoria Guaraldi