Lasciami Andare di Stefano Mordini, con protagonisti Stefano Accorsi, Valeria Golino, Serena Rossi, Maya Sansa e Antonia Truppo, è stato il film di chiusura della 77esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nella categoria Fuori Concorso. In Lasciami andare Marco e Anita scoprono inaspettatamente di aspettare un figlio. Dopo una terribile tragedia – il dolore provato per la triste scomparsa del suo primogenito avuto con la prima moglie Clara – finalmente una dolce svolta nella vita di Marco. Improvvisamente però, nel percorso comune di Marco e della sua ex moglie, irrompe Perla, la nuova proprietaria della casa dove la coppia abitava fino al tragico incidente. La misteriosa donna sostiene di sentire costantemente una strana presenza e la voce di un bambino che tormenta sia lei che suo figlio. Marco – già precedentemente vessato dall’incidente mortale del primo figlio – si ritrova così combattuto tra i legami del passato e un futuro ancora da scrivere.
Il film di Stefano Mordini nonostante nasca come film per le famiglie, ha senza dubbio un mordente ben particolare, con sullo sfondo, una tragedia familiare molto grave che sensibilizza notevolmente il pubblico spettatore; supportato da un cast d’eccezione, Lasciami Andare rievoca – ai puristi di cinema più che altro – quei celeberrimi lavori sospesi fra la classica drammaticità ed un edulcorato tratto paranormale. Una scelta coraggiosa, rischiosa che nella resa fa la sua degna figura; Lasciami Andare non verrà ricordato come un gran film, ma senza dubbio farà parlare tanto per questo suo taglio atipico, almeno per quanto concerne il cinema italiano.
Alessio Giuffrida