NETFLIX : Il buco – wwwdreamingcinema.it

Goreng (Iván Massagué) decide di farsi rinchiudere per sei mesi ne Il Buco, una prigione che si estende in verticale per un numero infinito di piani. Ogni piano è composto da una cella occupata da due prigionieri. Al centro del pavimento di ogni cella si trova un buco quadrato attraverso il quale passa, dall’alto verso il basso, una piattaforma carica di cibo del quale si abbuffano gli occupanti dei livelli più alti della prigione. Ai prigionieri sottostanti non resta che cibarsi dei resti di chi sta sopra di loro. Ogni mese, le coppie di prigionieri vengono spostate tra i diversi livelli, alternando benessere e disperazione a seconda della loro collocazione. Nonostante Trimagasi (Zorion Eguileor), il suo anziano compagno di cella, cerchi di convincerlo del contrario, Goreng è sicuro che il sistema de Il Buco possa cambiare in meglio ed è disposto a lottare affinché questo avvenga.

Presentato al Festival di Toronto 2019 (e proiettato anche al Torino Film Festival e al Festival di Sitges, dove ha ricevuto il premio come Miglior Film), il film di Galder Gaztelu-Urrutia è un thriller fantascientifico dalle tinte horror con forti connotazioni politiche e sociali. L’odissea del protagonista all’interno di un sistema dove ciascuno pensa soltanto al proprio benessere e alla propria sopravvivenza diventa il pretesto per riflettere sulla condizione umana e sull’ipocrisia della società nella quale viviamo, sfruttando simbologie e situazioni a tratti un po’ troppo didascalici ma comunque efficaci.

Nonostante tutta la storia si svolga in uno spazio ristretto e alla presenza di pochissimi personaggi, il film riesce a mantenere un ritmo serrato e una tensione sempre alta che tengono lo spettatore incollato allo schermo fino a un finale che, dopo tanta violenza, sembra voler regalare un barlume di speranza per un futuro migliore. Il titolo italiano è una traduzione letterale del titolo originale spagnolo (El Hoyo), mentre il titolo internazionale è The Platform.

Michele Innocenti

 

Rate this post

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment