“Natale a tutti i costi” è il nuovo film di Giovanni Bognetti. Emilio (Claudio Colica) e Alessandra (Dharma Mangia Woods) sono due fratelli che lasciano la casa dei genitori per andare a vivere da soli. Col tempo però, i due ragazzi si fanno sentire e vedere sempre meno. I loro genitori Carlo (Christian De Sica) e Anna (Angela Finocchiaro) hanno la soluzione per riavere i figli almeno per le feste: fingono di aver ereditato una grossa somma di denaro da una zia.
Il soggetto del film è tratto dalla pellicola francese “Mes Très Chers Enfants” di Alexandra Leclère. Il regista mette in scena una commedia dell’equivoco che ha però toni abbastanza cupi. I giovani sono dentro una realtà poco appagante e i genitori si rovesciano addosso tutte le proprie frustrazioni chiedendosi dove hanno sbagliato. Il capo di Emilio, interpretato da Alessandro Betti, è una persona attaccata ai soldi e giudica una persona in base alle sue disponibilità economiche. Gli attori protagonisti sono una famiglia molto unita e ognuno ha un ruolo ben definito. Christian De Sica è un attore che si presta alla leggerezza come Angela Finocchiaro. Claudio Colica è noto per video molto divertenti sul web insieme al fratello e qui ha un ruolo incisivo. Nel cast anche Fioretta Mari che colora la storia con battute ironiche che ricordano un po’ quelle di nonna Clelia in “Tutti pazzi per amore”.
“Natale a tutti i costi” è una commedia familiare che proprio per la sua caratteristica semiseria è lontana dai soliti cinepanettoni. De Sica è sempre stato nei cinema per Natale questa volta arriva sullo schermo con una commedia che è lo specchio dei tempi. Tutti i quattro i componenti funzionano molto bene insieme: giovani attori e interpreti navigati danno vita a una bella alchimia. Il meccanismo della bugia è ben congeniato e lo spettatore ne rimane coinvolto. Giovanni Bognetti ci regala un film forse non tanto originale ma che per due ore ci fa ridere e passare un po’ di tempo in spensieratezza.
Maria Vittoria Guaraldi