Parlami di Lucy (2017) – dreamingcinema.it

Giuseppe Petitto è stato un documentarista apprezzato e premiato nel mondo per il suo lavoro in zone di guerra e per l’impegno che ha dimostrato nella sua produzione cinematografica riguardo temi come la malattia mentale e i diritti umani. Prima di andarsene tragicamente nel 2015 in seguito a un incidente stradale ci ha lasciato il suo unico film di finzione, il quale dopo diverse traversie produttive uscirà presto, a tre anni di distanza, nelle nostre sale.

Parlami di Lucy racconta la storia di Nicole (Antonia Liskova), una madre all’apparenza rigida e fredda nei confronti della figlia Lucy di otto anni, la quale mostra fin dalle prime scene di mal sopportare questo atteggiamento e soprattutto il difficile rapporto fra i genitori. Infatti il suo amato papà Roman (Michael Neuenschwander) sembra nascondere un ennesimo tradimento nei confronti di Nicole, rendendo il loro matrimonio sempre più traballante e nocivo. Presto il dramma familiare assumerà gli onirici contorni di un viaggio psicologico all’interno del disfacimento di un amore e di una maternità malata, risucchiando lo spettatore in un vortice in cui i piani temporali si incroceranno e la realtà diventerà sempre più confusa e indistinguibile dall’incubo.

Il film di Petitto è un intricato e ambizioso dramma psicologico che si serve di atmosfere horror e immagini altamente evocative per raccontare le paranoie di una madre alla disperata ricerca di salvare la figlia da un male nascosto e opprimente. Lo spettatore viene continuamente stupito da una narrazione all’apparenza illogica che viene rafforzata da una regia molto asciutta e raffinata, volta ad esaltare le visioni allucinate di una Liskova davvero brava a dare forma attraverso lo sguardo e il corpo a sentimenti così totalizzanti l’animo umano.

Metafora psicanalitica di un rapporto patologico, Parlami di Lucy è un film complesso, crudo e claustrofobico che ha forse il difetto di arrovellarsi un po’ troppo su se stesso, non chiarendo di fatto a sufficienza le premesse narrative e le relazioni fra i personaggi. Il pericolo è quello di finire vittima di un’algida confusione, nella quale comunque ad alcuni potrà apparire lieto perdersi.

Andrea Tiradritti

DATA USCITA : 19 aprile 2019
GENERE : Drammatico
REGIA: Giiuseppe Petitto
ATTORI:  Antonia Liskova, Michael Neuenschwander, Linda Mastrocola, Mia Skrbinac.
DISTRIBUZIONE : Altre Storie
PAESE : Italia, Svizzera, Slovenia
DURATA: 84 min.

parlami di lucy-poster-dreamingcinema

3.5/5 - (2 votes)

Author: Adele De Blasi

Share This Post On

Submit a Comment